Tre superstar della danza firmano le acrobatiche meraviglie di Aeros a Chiasso

29 febbraio 2016 | 18:29
Share0
Tre superstar della danza firmano le acrobatiche meraviglie di Aeros a Chiasso

Un trio di artisti il cui genio creativo si è distillato in tutto il mondo, permeando l’arte coreutica di un plus di valenza davvero inimitabile. Mercoledì sera 2 marzo alle ore 20.30 il Cinema Teatro di Chiasso presenterà uno spettacolo di danza  davvero eccezionale Aeros, che vanta la firma di tre coreografi di fama internazionale, Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton. In scena le straordinarie capacità atletiche dei campioni olimpionici della FederazioneRumena di Ginnastica Artistica, Ritmica ed Aerobica che daranno vita ad un’esibizione originale ed inimitabile.

aeros 3

La pulsione emozionale ed espressiva dei corpi si staglierà sul palcoscenico captando l’attenzione degli astanti e li coinvolgerà in un viaggio emozionale visivo, esprimendo bagliori coreutici davvero incredibili.Uno spettacolo che si è originato da un background di incontri, unione di arti ed idee creative, bagliori geniali dei suoi fautori, grandi menti dal potere sperimentale che trova poi nella permeabilità dei corpi l’espressione più pura dell’atto creativo.

Valore aggiunto dello spettacolo il tocco creativo stilistico italiano, in quanto i costumi dello spettacolo portano la firma di un’Istituzione della Moda nel nostro paese e nel mondo intero ovvero Missoni. Un sodalizio nato nel corso degli anni e che ha reso l’estetismo insito nel mood dello stile una visionarietà pragmatica nell’arte coreutica, il tutto reso attraverso l’utilizzo di tessuti che fluidificandosi con i corpi ne permeassero i movimenti ondulatori ed espressivi.

Stefania Ferro

Missoni nell’arco dei suoi cinquant’anni nel mondo della moda è arrivato a simboleggiare l’essenza della maglia, l’arte dell’uso del colore, l’espressività del tessuto. Nel design Missoni il colore e il disegno sono il fondamento essenziale, i motivi grafici forniscono la dimensione qualitativa ed il coinvolgimento. Attraverso gli anni Missoni ha creato costumi per diversi eventi teatrali e mediatici, sempre accogliendo la sfida di combinare il mondo dell’Arte e della Cultura con quello della Moda. Per questa ragione Missoni ha accettato con entusiasmo la proposta di realizzare i costumi per AEROS.

“Quando il costume aderisce al corpo, motivi e colori prendono forma evidenziandone il movimento ed il carattere della coreografia”. Sotto la direzione di tre grandi coreografi quali Daniel Ezralow, Moses Pendleton e David Parsons, con i quali Missoni ha una stretta amicizia e collaborazione da molti anni, venti giovani campioni di ginnastica della Federazione Ginnastica Rumena mettono in scena uno spettacolo stupefacente che combina il ritmo e l’armonia della danza moderna con la potenza esuberante del loro gesto atletico’.

“Nel creare i costumi per AEROS ho usato jersey fluidi con colori molto intensi e completi attillati in filati stretch dai colori vibranti per catturare la velocità e il movimento dell’Energia e del Divertimento e per mettere in risalto la sensualità degli elementi di Estetica e della Magia dello spettacolo”. (Luca Missoni)

aeros manifesto

‘La genesi di AEROS risale al 1997 quando Antonio Gnecchi, produttore teatrale milanese, per creare un nuovo e originale evento, ebbe l’idea di utilizzare ginnasti di straordinario livello tecnico, affidandoli alla guida di tre coreografi di fama internazionale per realizzare uno spettacolo in cui

fondere humor, sensualità, sperimentazione e potenza fisica. La scelta cadde su tre delle menti più geniali della danza contemporanea come Daniel Ezralow, David Parsons e Moses Pendleton che furono affiancati da Luke Cresswell e Steve McNicholas (fondatori degli STOMP).

Fu quindi contattata la pluripremiata Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Aerobica e Ritmica che scelse i suoi migliori atleti, tutti ancora nel pieno della loro attività sportiva: il riscontro della prima messa in scena fu straordinario. Nacque così l’idea di creare una compagnia stabile,col nome di Aeros, che si affermò subito per le sue incredibili capacità atletiche ed espressive,divenendo protagonista di un tour di grandissimo successo.

Nel 2000, AEROS debuttò con successo a Los Angeles e iniziò una tournée di oltre due mesi negli Stati Uniti in città come Sacramento, Berkley, Huston, Dallas. Lo spettacolo ottenne un grandissimo successo di pubblico e critica e fu da subito considerato una vera sfida alla legge di gravità e alla danza accademica. La volontà di esplorare nuove forme di espressione ha indotto i tre coreografi a mescolare i linguaggi della danza e dello sport per rendere la danza un’esperienza accessibile al più ampio pubblico.

Il debutto italiano avvenne nel corso della stagione 2004/2005 al Teatro Smeraldo di Milano, dove nel novembre 2004, in sole due settimane di spettacolo, ebbe un riscontro di pubblico tale (quasi 30.000 spettatori) che a grande richiesta fu riprogrammato nel gennaio 2005 per altre due settimane.

Nelle stagioni successive 2005/2006 e 2006/2007 AEROS andò in scena sui palcoscenici delle principali città italiane ed europee e nelle stagioni 2007/2008 e 2008/2009 lo spettacolo ottenne grande successo anche in un’intensa e capillare tournée negli Stati Uniti, in Australia e in Cina.

La FEDERAZIONE RUMENA DI GINNASTICA ARTISTICA, RITMICA ED AEROBICA

Fondata nel 1906 e affiliata l’anno successivo alla Federazione Internazionale di Ginnastica, è una delle più antiche e prestigiose federazioni sportive del mondo. Essa comprende tre discipline olimpioniche: Ginnastica Artistica maschile e femminile, Ginnastica Ritmica e la Ginnastica Sportiva Aerobica. Negli anni ha ottenuto sempre risultati di prim’ordine sia nei Giochi Olimpici che nei Campionati del Mondo.’

Cinema Teatro di Chiasso, Via D. Alighieri 3b, 6830 Chiasso

AEROS

COREOGRAFIE DI

DANIEL EZRALOW, DAVID PARSONS, MOSES PENDLETON

CON GLI INCREDIBILI

ATLETI DELLA FEDERAZIONE DI GINNASTICA RUMENA

Da un’idea originale di Antonio Gnecchi Ruscone

Musiche: TTG Music Lab

Costumi: Luca Missoni

BIGLIETTI:

Primi posti: Chf40/Euro *35

Secondi posti: Chf35/Euro*30

Studenti scuole di danza: Chf/Euro 15.–

Diritto di prenotazione telefonica Chf/Euro 2.– (a biglietto).

PREVENDITA:

La cassa del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e

abbonamenti da martedì a sabato dalle ore 17.00 alle 19.30.

Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari: 0041 91 6950916 o

cassa.teatro@chiasso.ch www.centroculturalechiasso.ch