“La valigia dell’attore” Stefano Annoni al Carducci

29 febbraio 2016 | 07:00
Share0
“La valigia dell’attore” Stefano Annoni al Carducci

Eccomi qua
sono venuto a vedere
lo strano effetto che fa
la mia faccia nei vostri occhi
e quanta gente ci sta
e se stasera si alza una lira
per questa voce che dovrebbe arrivare
fino all’ultima fila
oltre al buio che c’è
e al silenzio che lentamente si fa
e alla luce che taglia il mio viso
improvvisamente eccomi qua

Francesco De Gregori descrive così l’attore di teatro nella canzone “La valigia dell’attore”, quella valigia che è anche la vita e rimane di là
nel camerino già vecchio, tra un lavandino ed un secchio, tra un manifesto e lo specchio

Dalla sua  valigia l’attore  Stefano Annoni, sul palco del Carducci martedì 1 marzo, tirerà fuori personaggi ed esperienze dei suoi primi dieci anni di cammino teatrale. L’appuntamento del martedì fa parte della rassegna “Teatro in primo piano” proposta dall’Associazione Carducci con la supervisione artistica di  Gianni Musa.

Stefano Annoni, nato a Como nel 1983, si diploma alla Paolo Grassi di Milano nel 2005 e, prima dopo durante,  tanta gavetta tra teatro, televisione e cinema. Il suo ruolo più importante, al momento, è quello di protagonista insieme a Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti di “La scena” una commedia teatrale di Cristina Comencini che ha imposto Stefano all’attenzione nazionale.

Teatro in Primo Piano

Istituto Carducci, viale Cavallotti 7

Martedì 1 marzo

“Stefano Annoni: La valigia dell’attore”

inizio ore 18, ingresso libero

I suoi inizi sono nella scena teatrale milanese dove collabora per diversi allestimenti di Lorenzo Loris, Maurizio Schmidt, Massimo Navone, Corrado d’Elia e Antonio Syxty.
Solitamente ricopre ruoli da protagonista e da giovane innamorato, passa da Romeo a Moritz in risveglio di primavera, da Andrej nelle Tre Sorelle a Cristiano nel Cyrano.

ste annoni
Nella stagione 2012/2013 si misura con un dandy Amleto, in Hamlets dei Bluesclint  di Torino. Viene scelto nel gruppo di attori del Tristan und Isolde da Patrice Chereau per il suo allestimento alla Scala di Milano. Con il grande regista francese comincia una bellissima collaborazione.
Con le compagnie ArteVox e LattOria inizia un percorso di teatro civile. Da segnalare: il monologo AUT un viaggio con Peppino Impastato con la regia di Paolo Trotti , progetto fortemente voluto dallo stesso Annoni, che ha debuttato al Forum Nazionale Antimafia di Cinisi-Palermo 2010 e ancora oggi viene portato in giro per tutta Italia. Lo spettacolo è stato anche trasmesso in diretta radiofonica nazionale da Radio Popolare il 9 maggio 2011 e ha visto in più occasioni la collaborazione live del gruppo rock Marta Sui Tubi; e Milena, LattOria, dove la regista Alessia Gennari lo ha voluto per interpretare i tre  ruoli maschili, tra i quali risalta quello di una Drag Queen in tacco dodici.
In campo cinematografico e televisivo gira, con Gabriele Salvatores, “Un solo sguardo”. Il regista premio oscar lo dirige in un percorso amoroso multiculturale, una storia d’amore che attraversa almeno dieci anni di vita dei due protagonisti.
Va in onda su Rai Uno, come uno degli studenti protagonisti (ruolo: il romantico Sergio Zanotto), nella serie Fuori Classe con Luciana Littizzetto per la regia di Riccardo Donna. Nella vicina svizzera ha fatto parte dell’ultima fortunata serie di Affari di Famiglia regia Marco Maccaferri, in un ruolo delicato e dai risvolti drammatici.

Oltre al ruolo di attore ha ricoperto quello di assistente alla regia del regista Nicola Berloffa per il suo Viaggio A Reims di Rossini in tournée in Francia, per Nozze di Figaro di Mozart in Italia e Italiana in Algeri come apertura dei festeggiamenti di Marsiglia capitale europea della cultura 2013; occupandosi principalmente dell’aspetto attoriale/interpretativo di cantanti e attori.
AVIS e ANALAIDS lo scelgono in più di un’occasione come testimonial di spot sociali.
Prima di intraprendere la carriera attoriale è stato pallanuotista di serie A2.
Vive a Como con sua moglie e i suoi due figli