Eutanasia e fine vita: giovedì un incontro in biblioteca a Como (LA PRESENTAZIONE)

1 marzo 2016 | 20:30
Share0
Eutanasia e fine vita: giovedì un incontro in biblioteca a Como (LA PRESENTAZIONE)

Una serata dedicata al tema dell’eutanasia e fine vita. E’ quella in programma giovedì prossimo, 3 marzo, in biblioteca a Como. Durante l’incontro organizzato da Aisla, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica verrà proiettato il film “Miele” di Valeria Golino.
AISLA, con la sua commissione scientifica, ha preparato e presentato in diversi incontri pubblici un documento di linee guida sul fine vita http://www.aisla.it/news.php?id=4221&tipo=54
E’ uno strumento pensato per i malati di SLA, perché possano far conoscere e rispettare la loro volontà sulle scelte terapeutiche, e per i medici per sensibilizzarli sulle cure palliative e il fine vita.
AISLA sostiene che le persone nelle fasi terminali della malattia debbano essere ascoltate dai medici e debba essere rispettata la loro volontà sulle scelte terapeutiche.
“Non si tratta di eutanasia, a cui AISLA è contraria -spiegano dall’associazione – ma di desistenza terapeutica, ovvero della possibilità per i pazienti di sospendere un trattamento quando è considerato non più adeguato (si parla di trattamenti, come ad esempio la tracheotomia per i malati di SLA, che in nessun caso portano alla guarigione), lasciando che la malattia faccia il suo naturale decorso e accompagnando il malato, alleviando quanto più possibile la sofferenza grazie alle cure palliative.
L’appuntamento di giovedì a Como sarà un’occasione per approfondire questi anche con l’aiuto di esperti che seguono le persone con SLA.