Dedicato al sax: ecco il XIX Festival Jazz di Chiasso. Venerdì anteprima al Sociale

Celebrato il ritorno alla sede originale del cinema teatro in via Alighieri dopo gli storici passaggi alla stazione, alla fabbrica Calida e allo Spazio Officina, festeggiata l’anno scorso con grande dignità la raggiunta maggiore età, ribadito il fortunato gemellaggio con il Teatro Sociale di Como, il 19° Festival di cultura e musica jazz di Chiasso punta – con l’anteprima di venerdì 4 marzo al Sociale di Como e le tre serate da giovedì 10 a sabato 12 marzo al cinema teatro di Chiasso – a confermare con i fatti l’evoluzione di una rassegna da sempre impegnata nel ribadire l’importanza storica e la ricchezza creativa della musica improvvisata. Non a caso, il festival di Chiasso si conferma tra le manifestazioni musical-culturali più importanti dell’inverno ticinese e insubrico.
Modificate alcune scelte organizzative, scelto il cous cous come unico protagonista del “Jazz Dinner”, la rassegna elvetica concentra le sue forze nel potenziare il programma delle offerte artistiche.

Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello
Sarà la proposta live dell’album “Tandem”, venerdì 4 marzo, a costituire l’ormai radicata anteprima comasca al Teatro Sociale: ne saranno protagonisti Fabrizio Bosso alla tromba e al flicorno e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, due raffinati jazzisti, nonché amici nella vita e sul palcoscenico, che approdano al nuovo album ‘pedalando’ all’unisono.
Le grandi canzoni internazionali, senza rigide distinzioni di genere – da Gershwin a Jobim, da Legrand a Rota – si intrecciano a brani originali composti da loro: un incantevole viaggio fatto di magnifiche improvvisazioni, lirismo ed energia pura.
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Sociale e online su www.teatrosocialecomo.it, (tel. 031-27.01.70).
prezzo 15€ + prevendita.
Da giovedì 10 a sabato 12 marzo, la rassegna elvetica consumerà nella ritrovata sede del cinema teatro della cittadina elvetica il suo programma che quest’anno vedrà come indiscusso protagonista uno degli strumenti che maggiormente hanno caratterizzato la musica jazz: il sax.
Prevendite dei biglietti dal martedì al sabato dalle 17 alle 19.30 al cinema teatro in via Dante Alighieri 3B a Chiasso (tel. 004191-695.09.16).
Giovedì 10 marzo, dalle 20.45, la prima delle tre serate al cinema teatro di Chiasso vedrà primo protagonista il Francesco Bearzatti Tinissima 4et: il leader al sax tenore sarà coadiuvato da Giovanni Falzone alla tromba, Danilo Gallo al basso e Zeno De Rossi alla batteria in un sentito omaggio alla figura di Woody Guthrie. Nel secondo set, assoluto protagonista il sax tenore del grande innovatore Benny Golson, classe 1929, sorretto dal pianista italiano Antonio Faraò e dai connazionali statunitensi Gilles Naturel al contrabbasso e Doug Sides alla batteria. Prima del concerto, Golson sarà protagonista di un incontro curato dal musicologo e critico di “Musica Jazz” Alceste Ayroldi.

Chris Potter
Venerdì 11 marzo, il gradito ritorno in quartetto a Chiasso di Louis Sclavis, lionese classe 1953, con i brani dell’album “Silk & Salt Melodies” (ECM, 2014). Nel secondo set, tutto statunitense, atteso protagonista Chris Potter, a sax tenore e soprano: classe 1971, l’artista di Chicago guiderà un rinnovato quartetto acustico.

Smum Lugano Big Band
Sabato 12 marzo, l’ultima serata del festival vedrà subito il quartetto a stelle e strisce di Gary Bartz: l’artista di Baltimora, classe 1940, a sax contralto e soprano e voce, eccelle nella scena jazzistica della Grande Mela. Quindi, nel secondo set, l’incontro tra il trombonista e direttore statunitense Ray Anderson e la Smum Lugano Big Band. A chiudere, alle 24, il live show del rapper torinese Frankie hi-nrg mc con dj Pandaj. Per tutta la durata del festival, le proposte su vinile del dj luganese Souljazz.
Marilena Giaimis