Nuovo borsino immobiliare: ripresa del mercato, 2016 anno della svolta (DATI E VIDEO)

2 marzo 2016 | 13:38
Share0
Nuovo borsino immobiliare: ripresa del mercato, 2016 anno della svolta (DATI E VIDEO)

Buone notizie per il mercato immobiliare nella nostra provincia. La ripresa, infatti, iniziata nel 2014 si consolida nel 2015. Per quanto riguarda i prezzi, in calo nell’ultimo anno, nel 2016 dovrebbero stabilizzarsi.  Crescono ancora le locazioni, mentre resta critico il settore delle compravendite e delle locazioni degli immobili commerciali e industriali. Segnali positivi arrivano anche dal mercato del credito. Sono questi alcuni dei dati emersi questa mattina in occasione dell’anticipazione del Borsino Immobiliare 2016 che verrà presentato domani, giovedì 3 marzo, alle 16.30 presso la Sala Bianca del Teatro Sociale.

“Due le novità della nuova edizione del Borsino – spiega Mirko Bargolini, presidente Fimaa Como – e che riguardano la collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e la pubblicazione di una sezione dedicata agli affitti turisti, in particolare per l’aspetto giuridico che si rinnova con la Legge Regionale 27/2015”.

Nell’ultimo trimestre del 2015, dopo anni di crisi, si sono visiti i primi segnali positivi anche sul fronte dei prezzi, timidi segnali confermati anche dai dati statistici che hanno evidenziato un aumento allo 0,2% a livello nazionale. Sul fronte delle compravendite, grazie anche alla diminuzione dei prezzi di mercato nei primi nove mesi dell’anno, il risultato atteso, dopo la crescita di +3,5% del 2014, si dovrebbe attestare intorno all’otto per cento nel 2015. “Tutto questo non ci può far illudere che i prezzi – aggiunge Bargolini – subiranno un aumento nel 2016, ma ci possono essere i presupposti per la loro stabilizzazzione e per una vera, anche se lenta, duratura ripresa”.

Alla presentazione del Borsino alla stampa presenti anche Claudio Zanetti, vice presidente vicario Fimaa Como, Simone Majeli, vice presidente coordinatore intermediari del credito, Davide Carnevali, membro di giunta e responsabile della commissione Borsino e Damiano Caon, responsabile redazione Borsino. Presente anche il direttore di ConfCommercio Graziano Monetti che ha sottolineato l’importanza di questo prodotto.

A confermare il trend positivo del settore immobiliare sono i risultati registrati dalle nuove erogazioni di mutui prima casa alle famiglie italiane che nel corso del 2015 hanno segnato un incremento su base annua del +53.3%. La nostra provincia ha fatto la sua parte con un + 39,8% di richieste rispetto al precedente anno. Como inoltre si posiziona al secopndo posto in Italia, dopo Milano, per erogazione dell’importo medio del mutuo confermando la nostra provincia come principale mercato per gli attori bancari.

Per quanto riguarda il sentiment 2016, i risultati del sondaggio condotto dall’associazione, parlano di una conferma  anche nella provincia di Como dei dati nazionali a consuntivo 2015 sul numero di compravendite, che le vede in crescita o stabili  per l’84% degli agenti immobiliari. Il sondaggio è stato effettuato tra gli associati comaschi (170 agenzie associate) i cui risultati saranno presentati domani al Sociale. I prezzi residenziali sono confermati dalla maggioranza ancora in diminuzione nel 2015 (57% degli intervistati) ma ciò che più risalta è il “sentiment 2016” che per il settore residenziale conferma una ulteriore previsione di crescita, accompagnata da una aspettativa di stabilizzazzione dei prezzi per ben il 62% degli agenti, segno che il punto più basso dei valori immobiliari è stato raggiunto.