Cantieri e viabilità a Como, lunedì al via i lavori in via Ferrari (LE LIMITAZIONI)

4 marzo 2016 | 15:36
Share0
Cantieri e viabilità a Como, lunedì al via i lavori in via Ferrari (LE LIMITAZIONI)

Da lunedì 7 marzo Acsm-Agam inizierà a lavorare in via Ferrari per un intervento sulle tubature dell’acquedotto. Per consentire l’esecuzione dei lavori e non chiudere la strada al transito saranno soppressi i parcheggi esistenti. Con l’avanzare del cantiere via via i posti auto torneranno disponibili. Acsm-Agam sta lavorando anche in via Coloniola e in viale Geno per la sostituzione di un tratto di tubatura dell’acquedotto e ricollegamento delle prese.

In viale Geno il tratto interessato dal cantiere è compreso tra Villa Pizzi e piazzetta Baratelli; in via Coloniola tra piazza De Gasperi e piazza Amendola. I lavori in viale Geno non comporteranno provvedimenti viabilistici; in via Coloniola, invece, considerate le dimensioni della strada, per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza, il cantiere comporterà i seguenti provvedimenti: istituzione del doppio senso di circolazione in lungo Lario Trieste da piazza Alcide De Gasperi a piazza Giacomo Matteotti; soppressione della corsia riservata alle biciclette in lungo Lario Trieste da piazza De Gasperi a piazza Matteotti; istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, comprese quelli a servizio delle persone disabili, su entrambi i lati del lungo Lario Trieste da piazza Domenico Croggi a piazza Matteotti; istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata  per tutte le categorie di veicoli comprese quelli a servizio delle persone disabili in piazza De Gasperi angolo via Coloniola; istituzione del divieto di circolazione in via Coloniola, predisponendo le seguenti disposizioni in base all’avanzamento del cantiere: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata primo tratto di via Coloniola da piazza De Gasperi a via Dionigi da Parravicino per tutte le categorie di veicoli ad eccezione di quelle a servizio del cantiere; autorizzazione  a percorrere in senso contrario a quello consentito, via Dionigi da Parravicino per i veicoli a servizio del cantiere, in uso ai residenti, alle forze dell’ordine, al soccorso sanitario e tecnico urgente.

Per la regolarizzazione del traffico veicolare e dei pedoni è obbligatorio durante i lavori l’utilizzo di movieri e/o impianto semaforico; istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione forzata  secondo tratto di via Coloniola, da via Dionigi da Parravicino a piazza Amendola, per tutte le categorie di veicoli comprese quelli a servizio delle persone disabili; predisposizione di un passaggio pedonale protetto lungo via Coloniola per la durata dei lavori; autorizzazione  per i veicoli a servizio del cantiere a percorrere via Coloniola in senso contrario a quello consentito. Quando i lavori interesseranno il secondo tratto di via Coloniola, sarà istituito il senso unico alternato, regolato da movieri, in vicolo Bonola da piazza Domenico Croggi a via Coloniola, per i residenti, le forze dell’ordine, il soccorso sanitario e tecnico urgente. Carico/scarico Nell’allestimento del cantiere dovrà essere previsto un idoneo spazio a servizio dei veicoli commerciali per le operazioni di carico e scarico in piazza De Gasperi. Residenti/Alberghi I residenti e/o alberghi titolari di posto giallo in via Coloniola saranno autorizzati, previa esposizione del contrassegno rilasciato da Csu, a parcheggiare nei posti blu di viale Geno, via Manzoni e piazza Amendola. Sempre Acsm-Agam sta lavorando anche in via Pasquale Paoli per l’estensione della rete del gas. Il cantiere è tra la rotatoria all’incrocio con via Giussani e la via Primo Maggio. I lavori sono eseguiti di giorno e proseguiranno ancora per una settimana, circa.