Lunedì del Cinema: il magico ritratto di Orson Welles in un documentario

6 marzo 2016 | 09:50
Share0
Lunedì del Cinema: il magico ritratto di Orson Welles in un documentario

Il genio straordinario di Orson Welles nella  pellicola del 7 marzo per la rassegna dei Lunedì del Cinema alla Spazio Gloria. Non un film del regista americano, ma un film su di lui: “Il Mago – L’incredibile vita di Orson Welles”.

lunedi cinema orson welles

Dall’adolescenza alla morte la carriera di Orson Welles rivive nel documentario del regista Chuck Workman uscito nel 2014 che si avvale di documenti inediti, sequenze di film, spezzoni di interviste televisive e le testimonianze di colleghi, amici ed estimatori di Welles..
“Il mago” può vantare diversi meriti. Quello di riuscire ad affrontare un tema controverso come pochi altri, ritrarre la figura di Orson Welles, e uscirne tutto intero, intrattenere, regalare qualche chicca per i più curiosi e soprattutto avvicinare i neofiti all’universo dell’autore maledetto per antonomasia. Pregi tali da far svanire i difetti, indubbiamente presenti in un’operazione che privilegia i binari della convenzionalità, tanto nella struttura che nel contributo critico.

lunedi cinema orson welles1

In ogni caso la vita di Orson Welles è stata magica: è stato un prodigio della musica a 10 anni, ha diretto la sua prima rappresentazione shakespeariana a 14, è stato pittore a 16, una star del palcoscenico e della radio a 20, ha avuto relazioni sentimentali con alcune delle donne più belle del mondo, tra cui Rita Hayworth. Le sue opere sono sempre state straordinarie, uno su tutte “Quarto Potere (considerato da molti come il film più importante della storia del cinema), realizzato da Welles a soli 25 anni. Nel documentario ci sono scene di quasi tutti i suoi film esistenti, da “Hearts of Age” (che ha fatto in un giorno quando aveva solo 18 anni) a spezzoni di opere incompiute come “The other face of the dream”, “The Deep” e “Don Chisciotte”.

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=rjgmOrPey2Q”]

Note di Oscar Chuck Workman
Orson Welles era veramente un mago, in grado di destreggiarsi fra idee e tecniche complicate e una vita complessa, per creare l’essenza dell’arte. Alcune cose sembrano inconfutabili: era più avanti del suo pubblico, e ancora più avanti dei suoi datori di lavoro. Con “Il Mago” abbiamo cercato di mostrare la potenza del suo fascino e la forza della sua personalità sullo schermo e fuori, la sua vita da star, la sua statura politica. Era un mago, un appassionato della corrida, amante del cibo, del buon vino e della bella vita, di molte donne straordinarie, un uomo con una vita in costante movimento. Se Welles sia stato uno dei più grandi cineasti mai vissuti, lo lasciamo decidere al pubblico. Che avesse un talento unico per il cinema e una vita straordinaria non è stato mai messo in discussione.

Oscar Chuck Workman
Ha scritto, diretto e prodotto numerosi documentari, tra cui “Superstar”, sull’arte di Andy Warhol, ha prodotto e diretto “The Source”, sulla Beat Generation. Il suo documentario “Visionaries” è stato presentato al Tribeca Film Festival nel 2009. Fra i suoi lavori più recenti “What is Cinema?” un documentario realizzato nel 2013.

SPAZIO GLORIA via Varesina, 72 – Como

lunedì 7 marzo ore 21

“Il Mago – L’incredibile vita di Orson Welles”.

Ingressi: Intero € 7 – Ridotto € 5 (under 21 – over 65)
Abbonamento a tutto il ciclo (20 film) € 70
Ingresso riservato ai soci ARCI