Davide Van De Sfroos in Folk Cooperatour: il 21 aprile all’Alcatraz aperte le prevendite

Ritorna alle sue origini folk Davide Van De Sfroos, con il suo nuovo tour Folk Cooperatour. Dopo il successo del doppio sold out al Teatro degli Arcimboldi con l’orchestra, in gennaio, il cantautore laghèe torna con sei date, di cui quattro in Lombardia.
E proprio per le date lombarde, che saranno il 1 aprile a Brescia, il 15 aprile a Saronno (Va), il 21 aprile all’Alcatraz di Milano e il 27 maggio a Chiuduno (Bg), sono aperte le prevendite. Per l’occasione, ad accompagnare DVDS sarà la band folk lecchese degli Shiver, che ha presentato il 29 febbraio il primo album, L’Equilibrista.
Una scelta non casuale, dal momento che dopo le sperimentazioni degli ultimi anni Van De Sfroos ha deciso di riscoprire le proprie radici e quindi di farsi supportare nel Folk Cooperatour da una band più giovane, composta da ragazzi che da bambini seguivano i suoi concerti ai piedi del palco. “Sarà una gita all’insegna del folk.”
Risale al 4 dicembre l’ultimo album “Syfuniia”, che ripropone 14 successi storici del cantautore dialettale, riarrangiati per orchestra dal maestro Vito Lo Re.
Per ulteriori informazioni sul Folk Cooperatour: www.davidevandesfroos.com
https://www.youtube.com/watch?v=5RIQksnA-2M
Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée) traducibile con “vanno di frodo”. In quindici anni di carriera musicale solista, ha pubblicato sei album di inediti, ha recentemente ricevuto il Premio Maria Carta e ha vinto due volte ilPremio Tenco: come “Miglior autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002. Si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, brano scritto e cantato in dialetto tremezzino che ha dato il nome al quinto album, il cui successo ha fatto registrare il secondo sold out al Mediolanum Forum di Assago. Nel 2014 è uscito l’album in studio “Goga e Magoga”, che è arrivato al secondo posto della classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti in Italia. La raccolta “Best of 1999-2011” è stata certificata disco d’oro.