Le relazioni tra maschile e femminile: torna il progetto Aurora

Torna il progetto Aurora. L’iniziativa, nata da un’idea di Anna Veronelli, promosso e organizzato negli ultimi quattro anni da Cooperativa AttivaMente, giunge alla dodicesima edizione, proponendo un nuovo percorso intitolato “All’ombra del padre”. Musica, cinema e teatro per raccontare la relazione tra maschile e femminile nelle famiglie di ieri, oggi e domani, evento inserito nel cartellone della Stagione del Teatro Sociale di Como.
Aurora2016 sarà caratterizzata da conferme e novità. Anche quest’anno il progetto sarà un percorso in tre tappe a sei voci. Le prime due serate ripropongono l’ormai tradizionale format che affianca ad esperti del settore educativo figure di artisti: nella prima serata si alterneranno sul palco Laura Romano ed Edoardo Colombo; Valerie Moretti e Gian Battista Galli saranno invece i protagonisti della seconda serata.
L’ultimo incontro, infine, segna il ritorno sulle scene del Teatro Sociale di Como dell’infodrama, l’originale formula di narrazione di Coop AttivaMente che ha incantato la platea la scorsa edizione e che vedrà la presenza di Jacopo Boschini e Stefano Panzeri.
Aurora2016 è un racconto che parte dalla figura paterna per poi affrontare il tema del maschile in relazione al femminile nelle famiglie e nella società di ieri, oggi e domani. Questo racconto è un intreccio di arte e sapere scientifico: le tre coppie di relatori, infatti, offriranno al pubblico riflessioni e domande indissolubilmente legate alle emozioni che teatro, cinema e musica sanno dare.
Le novità
Negli anni il progetto è cresciuto diventando un vero e proprio evento per la città di Como. Per garantire quindi l’elevata qualità a cui il pubblico è abituato, da quest’edizione i partecipanti contribuiranno a sostenere l’iniziativa con l’acquisto di un biglietto. (la quota di 20 euro da diritto all’ingresso a tutte e tre le serate).
Ad ogni acquirente verrà consegnato un bracciale, realizzato dalla Cooperativa Sociale Il Mosaico, realtà attiva per l’emancipazione e l’integrazione delle persone disabili, che dovrà essere indossato per entrare in teatro le sere del 12, del 19 e del 26 Aprile. Il bracciale non è nominale: se per qualsiasi motivo non sarà possibile partecipare a uno degli appuntamenti, basterà cedere il bracciale a qualcuno, regalandogli così l’occasione di assistere a una delle serate.
Grazie al bracciale è inoltre possibile usufruire di agevolazioni e sconti ad iniziative socioculturali del territorio comasco:
- il 10% di sconto su tutti i corsi in partenza ad AttivaMente fino a giugno 2016;
- il 10% di sconto sui biglietti della stagione 2015/16 del Teatro Sociale di Como e sulle date del Festival Como Città della Musica 2016;
- il 20% di sconto sull’aperitivo o sulla cena al Caffè Mazzini nelle serate di Aurora 2016;
- presso la libreria Feltrinelli tessera gratuita e sconti sui libri indicati nella bibliografia e filmografia collegate al progetto;
- il 10% di sconto per tutto il 2016 su tutti i prodotti della La Bottega della Cooperativa Il Mosaico di Bulgarograsso.
Dove acquistare i biglietti
I biglietti di Aurora2016 saranno in vendita a partire da mercoledì 16 marzo:
- on line seguendo le indicazioni sul sito coopattivamente.it;
- presso la sede della Cooperativa AttivaMente, via Montelungo 8b Como, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 16.00;
- presso la biglietteria del Teatro Sociale di Como nei seguenti giorni e orari:
- giovedì 17 marzo dalle 10.00 alle 14.00;
- sabato 19 marzo dalle 10.00 alle 13.00 e 14.00 alle 18.00;
- martedì 22 marzo dalle 10.00 alle 14.00;
- mercoledì 23 marzo dalle 16.00 alle 20.00;
- mercoledì 30 marzo dalle 16.00 alle 20.00;
- giovedì 31 marzo dalle 10.00 alle 14.00;
- sabato 2 aprile dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00.
In occasione della festa del papà il 17 e il 19 marzo 5,00€ di sconto sul prezzo del biglietto per i padri che effettueranno l’acquisto presso la Cooperativa AttivaMente o la biglietteria del Teatro Sociale.