Gli eroi dei manga in carne ed ossa: anche a Como arrivano i cosplay

Sailor Moon o Lupin, Lady Oscar o Goldrake? Saranno sedici i cosplay presenti alla Mag di via Vitani 31, a Como. Sabato 19 marzo, nel corso della mostra Hitokoma Manga Show, sarà possibile incontrare i propri personaggi preferiti all’evento Cosplay@Mag.
L’evento si aprirà alle 17.30: Rosi Dotti (in arte Lady Kurimi) cercherà di sviscerare e spiegare ai profani il mondo cosplay e le sue caratteristiche, divertimento e provocazione su tutte. Con all’attivo quattordici diverse versioni di Lady Oscar, la Dotti è tra i fondatori del gruppo Versailles no Bara – Nord Italia, vincitore di diversi riconoscimenti tra cui l’Icomix 2012 come miglior gruppo e tre volte il premio fotografico a tema indetto da CosplayPisa.
La mostra Hitokoma Manga Show è volta alla presentazione al pubblico dei segreti dei manga: non semplice fumetto, ma cultura, modo di vivere e arte pittorica, in cui il cosplayer rappresenta l’incarnazione vivente di un’immagine disegnata e un’occasione di divertimento, passione e socialità. L’evento presso la Marsiglione Arts Gallery sarà incentrato sui lavori dei disegnatori della Kyoto Seika University. Coordinato da Daniela Rampoldi e a cura di Salvatore Marsiglione, durerà fino al 2 aprile 2016 ed è visitabile dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30.
Per ulteriori informazioni: www.magcomo.it e info@marsiglioneartsgallery.com
Cos’è il cosplay? Nel 1984, il fotografo giapponese Takahashi Nobuyuki conia questo termine per indicare quanto visto nelle convention americane, dove il fenomeno si è sviluppato già dagli anni ’40 grazie al futuristicostume del film La vita futura. I cosplayers sono coloro che indossano, in occasione di alcuni festival o eventi, i panni dei personaggi di fumetti, videogiochi o film. In Italia il fenomeno è in diffusione, anche grazie alla presenza del LuccaComics and Games, che dal 1997 raduna ogni anno migliaia di cosplayers.