Scambio di oggetti usati, laboratori e pic nic: torna la giornata del riuso

Riuso – Torna un appuntamento atteso da molti comaschi che hanno già apprezzato l’iniziativa in passato. Domenica 20 marzo, alla scuola Sant’Elia in Via Alciato 15, la “Giornata del riuso”, organizzata all’interno del progetto “Radici e Ali”. Un’occasione divertente e utile per dare nuova vita a oggetti che non si usano più, scambiandoli con altri che interessano, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio, o donandoli per fini sociali.
Dalle 10 alle 18 ci sarà lo scambio e dono di oggetti usati. Sarà possobile barattare o destinare a fini sociali 5 oggetti puliti e in buono stato. Non solo, in mattinata sono previsti anche una serie di momenti di animazione e laboratori, sia per adulti che per bambini. Alle 13 il Pic Nic “condiviso”.
Per tutta la giornata sarà attiva una navetta gratuita a chiamata dal parcheggio Val Mulini in Via Mulini (numero da chiamare: 331.6336995).
E’ possibile proporsi come volontario per aiutare gli organizzatori. Le persone interessate possono rivolgersi alla mail riuso@lisolachece.org o al numero di telefono 331.6336995.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ”Radici e Ali”, promosso da cooperativa Sociale Lavoro e Solidarietà, Questa Generazione, associazione LasQuolachevola, L’isola che c’è, AUSER e ACLI Como
IL PROGRAMMA:
TUTTO IL GIORNO:
• STAND DI BARATTO dove scambiare abiti e accessori, libri e fumetti, film e musica, oggettistica per la
casa, giochi, abiti e cose per bambini (solo oggetti in buono stato e puliti, massimo 5 a persona)
• STAND DI RIUSO dove regalare beni alla Cooperativa Si può fare di Como per finalità sociali
• SERVIZIO BAR a cura di Scout CNGEI Como 2
DALLE 10.30: ANIMAZIONI E LABORATORI per adulti e bambini (gratuiti e senza iscrizione)
• Tutto il giorno: Luna Park del Riuso – Scout CNGEI Como 2
• Ore 10.30: Tie & Dye – Porta una vecchia maglietta per tingerla con nuovi colori!
• Ore 11.00: Fare un piatto spettacolare da una buccia – Massimiliano Pini
• Ore 15.00: Spettacolo di Ombre Cinesi – Tutti in Piazza Fra Due Ore
• Ore 16.00: Una farfallina mi ha detto: creiamo insieme farfalle – Battito d’Ali
• Ore 16.00: Conoscere le erbe e le loro proprietà (alla fine degustazione di tisane) – Paola Marucci
ORE 13.00: PIC-NIC condiviso… Porta da mangiare e le tue stoviglie lavabili! (senza prenotazione)