18 e 19 marzo “Cuore di papà” la prevenzione di Comocuore

Un fine settimana di controlli, esami, valutazioni per fare un vero e proprio check up delle condizioni di salute generali e del proprio cuore in particolare. È questo il menù che Comocuore propone per le giornate di venerdì 18 e sabato 19 marzo in occasione della festa del papà con le classiche porte aperte nella sede di via Rovelli 8. L’iniziativa si chiama, appunto, “Cuore di papà” e si prefigge lo scopo di sottoporre chi vorrà partecipare alle due giornate alla verifica dello stato di salute in ambito cardiovascolare. Venerdì e sabato dalle 9,30 alle 11,30 nella sede di via Rovelli sarà dunque possibile controllare i valori di colesterolo, pressione arteriosa, glicemia e trigliceridi (se a digiuno) e sottoporsi anche a un elettrocardiogramma. Agli interessati sarà fornita la “Carta del rischio”, un utile vademecum per scoprire se il proprio stile di vita rappresenti l’anticamera ai problemi cardiaci. I soggetti che risulteranno portatori di un profilo di rischio cardiovascolare elevato verranno sottoposti a ulteriori test programmati allo scopo di svelare un’eventuale patologia vascolare subclinica.
Ma la grande novità dell’edizione di quest’anno di “Cuore di papà” sarà una particolare attenzione riservata ai fumatori. Tra i molti fattori di rischio di malattie cardiovascolari, una delle cause principali è naturalmente il fumo. Il tabacco e i suoi derivati, infatti, contengono migliaia di sostanze nocive al nostro organismo e in particolare ai polmoni e al cuore: per questo sabato mattina (sempre dalle 9,30 alle 11,30) le porte dell’associazione si apriranno ai fumatori per avere un quadro, con l’ausilio di medici pneumologi presenti per l’occasione, della situazione complessiva. Due i test in programma: una spirometria utile alla valutazione della funzionalità respiratoria, eseguita con uno speciale apparecchio computerizzato, e il grado di ossigenazione del sangue, cioè la quantità di ossigeno contenuto nel sangue che è uno dei valori utili a verificare lo stato di salute dei nostri polmoni.
Nelle due giornate si potranno acquistare in sede i tre alimenti che hanno un’alta proprietà protettiva del cuore: cioccolato fondente, succo di melograno e pistacchi naturali e salati.
Specialisti cardiologi e pneumologi saranno a disposizione di tutti coloro che vogliono conoscere le proprie condizioni di salute, affiancati dalle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana.
Inoltre i volontari di Comocuore saranno presenti venerdì 18 dalle 12 alle 14 allo spazio l’Aquilone di Artsana Group a Grandate per fornire informazioni sulle malattie cardiovascolari e proporre pistacchi e succo di melograno.