Basket Como in volata su Milano: punti importanti per la salvezza (cronaca)

22 marzo 2016 | 11:36
Share0
Basket Como in  volata su Milano: punti importanti per la salvezza (cronaca)

BaSKET cOMOVince il Basket Como (serie B femminile) nel posticipo di questo turno del campionato, girone Silver per la salvezza: superata 80-77 la diretta rivale GSQSA Milano. Una partita spigolosa con tanti canestri messi a segno, ma per la terza volta BK Como subisce più di 70 punti .  «E’ una cosa insostenibile – dice coach Diego Oldani – abbiamo segnato 80 punti, ma non possiamo concedere così tanto. Abbiamo provato diversi tipi di difesa senza mai trovare la quadra, ma restando pur sempre davanti. La classifica ci sorride – dice Oldani (foto) – ma non dobbiamo cedere di un centimetro, perché è un attimo tornare indietro. Il merito delle ragazze è stato tenere la partita, nonostante qualche errore».

Nel 4 periodo Como ha dato una bella prova, portandosi anche sul + 11, ma poi si è bloccato. La stanchezza si è fatta sentire fisicamente. Finale da triller, con Milano che è passato a +2 a 2 minuti dalla fine, divario ricucito da Elena Mentasti. Alessia Busnelli ha segnato il canestro del + 1 dall’area. Su rimbalzo  Paola Novati,  ha preso fallo e ha realizzato 2/2. Oldani ha chiamato time out e di fatto è finita la partita.

«Dobbiamo migliorare la difesa, mentre offensivamente va meglio. Dobbiamo arrivare a Valmadrera preparate e concentrate perché sarà un campo difficilissimo» conclude il Oldani. La partita contro Valmadrera si disputerà il 2 aprile in trasferta.

Da segnalare la buona prestazione di Mentasti  che dalla lunetta segna 9/12 ai tiri liberi, migliore realizzatrice Rossi con 16 punti.  Ottima anche la prova della giovane Valsecchi.

azione basket como lodi

Basket Como   80 

QsQsa Milano   77
Q.S.A  Picarelli 9, Terraciano 2, Rosaia 13, D’Alessandro 6, Pontiggia 18, Tandoi 15, Serenia 5, Francione Er, Francione M , Bernini 6, Pituccio 3, All. Vianello.                 
Tiri liberi 27/47

Bk Como: Novati 9, Curti 3, Iasenza 2, Battaglini (K) 2, Travaglini 2, Molteni 12, Valsecchi 10, Rossi 16, Busnelli 11, Mentasti 13.
T.L. 22/25

arbitri Marinello Matteo Milano e Noviello Mirko di Milano.  .
parziali 17-22./ 37-40 / 61 – 57/ 80-77