Le newsletter: un potente strumento per il web marketing

24 marzo 2016 | 14:15
Share0
Le newsletter: un potente strumento per il web marketing

Se gestisci un’attività commerciale di medie dimensioni, prendi parte
all’organizzazione di corsi formativi o seminari oppure sei coinvolto nella
pianificazione di eventi benefici o raccolte fondi, ti sarai sicuramente
trovato di fronte all’esigenza di contattare il tuo pubblico di riferimento
per pubblicizzare le tue iniziative o di coinvolgere nuove persone,
ampliando il tuo bacino d’utenza.

Un tempo, gli unici canali disponibili per ottenere questi risultati erano
la promozione sui mezzi cartacei (pubblicità su quotidiani e riviste,
affissioni e cartelloni stradali, volantini), su quelli radiotelevisivi
oppure attraverso il classico passaparola.
La sempre maggiore diffusione del web ha rivoluzionato molti aspetti delle
nostre vite e, soprattutto, ha fornito nuovi entusiasmanti strumenti per la
comunicazione e il marketing, grazie ai quali oggi possiamo raggiungere un
pubblico davvero vasto, anche con investimenti molto contenuti.

Esistono diversi modi per promuovere le nostre attività sfruttando la rete.
Il più ovvio è la creazione di un sito web. Un portale studiato con
attenzione e realizzato in maniera professionale rappresenta una vera e
propria vetrina digitale, grazie alla quale possiamo illustrare i nostri
servizi, spiegare i nostri metodi di lavoro, esibire certificazioni e
raccontare i successi conseguiti in passato.
Se ci occupiamo della vendita di servizi, potremo offrire comodi preventivi
online, mentre per le attività che forniscono beni e prodotti al dettaglio,
esiste la vantaggiosa possibilità di aprire un portale per l’e-commerce.
Per ottenere buoni risultati dovremo svolgere un lavoro molto accurato,
ottimizzando la struttura e i contenuti del sito web per quelle parole
chiave in gradi di permettere ai nostri utenti di trovarci attraverso i
motori di ricerca.

Ulteriori possibilità derivano dal mondo dei social media. Questi strumenti
possono esserci molto utili per cercare di instaurare un rapporto più
stretto con i consumatori o con le fasce di utenti a cui intendiamo
rivolgerci, coinvolgendoli attraverso la condivisione di notizie e offerte,
ma anche di contenuti multimediali, come immagini e video, che ci aiutino a
rafforzare il nome del brand, rendendolo più familiare.

C’è però un ulteriore strumento, che possiede enormi potenzialità e ha il
vantaggio di poter essere sfruttato facilmente anche da chi non possiede
grandi competenze informatiche e conosce poco le risorse del web: la posta
elettronica.
A sorpresa, le semplici email, che rappresentano l’evoluzione digitale della
posta cartacea di una volta, sono ancora oggi utilissime per far circolare
informazioni a carattere commerciale e molto utilizzate da aziende di tutte
le dimensioni o anche da privati che desiderano promuovere una loro idea.

In questo articolo, vogliamo approfondire proprio le caratteristiche e i
vantaggi del mondo dell’Email Marketing, fornendo qualche utile spunto sulle
tecniche da adottare per impostare una buona campagna promozionale di questa
tipologia.
Se sei interessato a sfruttare questo vantaggioso mezzo di comunicazione, ti
sarà particolarmente utile conoscere una delle migliori applicazioni per la
gestione delle newsletter attualmente disponibile: la piattaforma online
OpenDEM.

L’Email Marketing

Secondo dati recentemente diffusi, le newsletter rappresentano uno degli
strumenti di marketing con il più elevato ROI, ovvero ritorno di
investimento. Questo parametro permette di misurare numericamente il valore
di un investimento, valutando il guadagno che esso è in grado di produrre.
Grazie all’Email Marketing è possibile generare un introito che può
sfiorare i 40,56 dollari per ciascun dollaro investito. Dopo le attività
SEO (di Search Engine Optimization), le newsletter rappresentano lo
strumento più vantaggioso tra quelli a disposizione del Web Marketing.

Le ragioni di questo successo sono facilmente comprensibili. Non tutti gli
utenti del web possiedono profili sui social network o sono abili nel
destreggiarsi nella navigazione, ma chiunque usufruisca della rete, di
solito, possiede almeno una casella di posta elettronica.
Grazie alla possibilità di ricevere e consultare le email anche con i
dispositivi mobile, come smartphone e tablet, oggi molti di noi controllano
i messaggi in arrivo più volte al giorno, in casa, in ufficio ma anche
durante quei tempi morti trascorsi, ad esempio, sui mezzi pubblici.
In sostanza, le email hanno il vantaggio di poter raggiungere in maniera
diretta un grande numero di utenti e, per di più, ad un costo assai
contenuto.

Esistono diverse tipologie di campagne promozionali incentrate sull’invio di
messaggi di posta elettronica:

  • quando ci limitiamo a inserire banner e avvisi promozionali all’interno
    delle email inviate da terzi, senza che esista una specifica relazione con i
    loro contenuti, si parla di semplice Email Advertising Marketing;
  • nel caso dell’Email Retention Marketing, ci poniamo l’obiettivo di
    invitare a nuovi acquisti utenti che hanno già usufruito dei nostri
    servizi;
  • con il Direct E-mail Marketing, cercheremo di raggiungere nuovi utenti,
    facendo crescere la nostra clientela o la brand awareness del nostro
    marchio, attraverso l’invio di offerte e notizie interessanti a mezzo
    newsletter.

É questo terzo tipo di strategia che assicura i risultati migliori,
rendendo possibile, ad esempio, l’invio di proposte promozionali
personalizzate, sulla base delle caratteristiche e dei gusti dei singoli
utenti, facilitando nel contempo la fidelizzazione dei consumatori.

Per dare vita ad una campagna di Direct Email Marketing (in breve DEM),
avremo innanzitutto bisogno di usufruire di un servizio di qualità, che ci
fornisca i giusti strumenti per organizzare le nostre liste di contatti e
creare newsletter interessanti e funzionali. Sfruttando le tante
possibilità offerte da OpenDEM, andremo a disporre dell’ampiezza di banda
utile per inviare tutte le nostre email nei tempi desiderati, nonché del
supporto tecnico di un personale esperto, sempre pronto a chiarire i nostri
dubbi attraverso il valido servizio di assistenza.

Curare le proprie campagne con OpenDEM

OpenDEM.it è la piattaforma per l’Email
Marketing e l’invio di newsletter
alla quale possiamo accedere con un
qualunque web browser inserendo le nostre credenziali (il nome utente e la
password) nell’apposita area del portale.
Usufruire di un servizio completamente web based ci offre il vantaggio di
non dover installare nessun programma sul nostro terminale, eliminando
qualunque problema di compatibilità con il sistema operativo da noi
utilizzato e offrendo la possibilità di lavorare al proprio progetto da un
terminale qualsiasi.

Dopo aver sottoscritto il contratto per l’acquisto della quantità di banda
di cui necessitiamo, la nostra utenza sarà attivata nell’arco di 24 ore
lavorative: potremo subito iniziare a prendere confidenza con le funzioni
dell’applicazione e, in breve, saremo pronti per l’invio della nostra prima
newsletter.
Grazie alla formula pay per speed proposta, non dovremo sostenere alcun
costo aggiuntivo al di là di quello per la sottoscrizione dell’abbonamento.
Per verificare il tipo di contratto che si adatta alle nostre esigenze,
possiamo visitare il sito di OpenDEM e ottenere con pochi click un
preventivo che tenga conto del numero medio di messaggi che ci troveremo ad
inviare e della rapidità con cui la spedizione dovrà avere luogo.

OpenDEM ci permette di operare nel pieno rispetto delle norme inerenti la
tutela della privacy, come stabilito dal Decreto Legge n. 196 del 30 giugno
2003. Si tratta di una garanzia molto importante, che ci eviterà di
incorrere in sanzioni e altri inconvenienti derivanti da un uso poco
corretto della promozione via e-mail.

All’atto pratico, OpenDEM è di supporto in tutte le fasi che vanno
dall’ideazione all’attuazione di una perfetta campagna di Email Marketing.
Analizziamo più da vicino le varie funzioni della piattaforma, aggiungendo
qualche suggerimento su come gestire al meglio i diversi passaggi in cui si
articola un progetto di questa tipologia.

Costruire le mailing list

Le liste dei contatti a cui inviare le nostre newsletter hanno un ruolo
fondamentale.
Creare una mailing list con OpenDEM è davvero molto semplice: possiamo
inserire il nome e l’indirizzo di posta elettronica dei nostri contatti
manualmente, compilando un apposito form, oppure fare un copia e incolla dei
dati in nostro possesso da un file Excel ad uno in formato CSV che andremo a
caricare sul portale.
I contatti inseriti vengono automaticamente scansionati, per segnalare
eventuali errori di battitura o la presenza di duplicati. Inoltre,
attraverso successivi aggiornamenti, OpenDEM provvede a evidenziare gli
indirizzi non più attivi o che hanno richiesto l’unsubscribe.
Per distinguere le diverse liste, possiamo indicare un nome specifico e
aggiungere delle note oppure una descrizione delle caratteristiche dei
contatti contenuti al loro interno.

Ottenere un buon numero di indirizzi a cui inviare le newsletter è un
passaggio fondamentale, che richiede particolare impegno.
È possibile acquistare liste di contatti già pronte da aziende che erogano
questo tipo di servizio, ma è molto importante badare alla qualità degli
indirizzi forniti e al fatto che siano stati collezionati nel rispetto della
legge.

In alternativa, possiamo organizzarci per raccogliere in maniera naturale i
dati degli utenti.
Se la nostra attività possiede uno o più punti vendita fisici, è utile
proporre in modo diretto ai visitatori e ai clienti di iscriversi alla
nostra newsletter. In più, è sempre possibile sfruttare dei form online,
da inserire sulle pagine del nostro sito oppure su quelle dei social
network.

Non tutti gradiscono ricevere continui messaggi a sfondo promozionale nella
propria casella di posta elettronica, per questo motivo molte persone sono
restie a iscriversi ad una nuova newsletter.
Per convincere gli utenti, potremmo pensare di offrire qualcosa in cambio
della sottoscrizione, come ad esempio un white paper, un buono sconto, un
e-book gratuito, l’accesso ad aree specifiche del nostro sito o un qualunque
altro vantaggio pratico e immediato.
Potrebbe essere utile dichiarare apertamente il numero dell’e-mail che
l’utente andrà a ricevere. Inoltre, facilitare la cancellazione
dell’iscrizione, qualora lo si desiderasse, rappresenta una buona pratica,
che contribuisce a farci apparire professionali e corretti agli occhi dei
consumatori.

La nostra campagna DEM sarà più efficace se disporremo di informazioni
particolareggiate sui destinatari, che consentano di stabilire con
precisione il profilo dei singoli utenti.
OpenDEM permette di aggiungere alle mailing list i campi per l’età, la
professione e il luogo di residenza e, successivamente, di filtrare i
contatti in base ai parametri desiderati. In questo modo diventa possibile
spedire newsletter fortemente targetizzate, favorendo l’incremento del tasso
di conversione.

Redarre le newsletter

Veicolare contenuti di qualità è il modo migliore per garantirci risultati
positivi.
A seconda dello scopo che ci siamo prefissi, potremo inserire nella
newsletter offerte di prodotti ad hoc per l’utenza, inviti e descrizioni di
eventi, manifestazioni e corsi o ancora la richiesta di partecipazione ad un
progetto, ad esempio mediante donazioni.
In ogni caso, dovremo adottare una strategia di comunicazione diretta e
accattivante, che renda le nostre email piacevoli da leggere e ricche di
informazioni davvero utili per il destinatario.
In questo modo, aumenteremo le chance che gli utenti aprano e leggano
davvero i nostri messaggi e compiano l’azione da noi desiderata (un click su
un link presente nell’email, la richiesta di un preventivo, il consenso ad
un invito, ecc.).

Gli elementi più importanti da prendere in considerazione sono l’oggetto
della newsletter e le “call to action” contenute al suo interno. Il
primo deve attirare l’attenzione dell’utente e convincerlo a leggere il
messaggio, mentre le seconde rappresentano gli inviti a compiere l’azione
desiderata e, di conseguenza, devono essere sempre ben visibili, chiare e
oneste, ovvero rispettare quanto promesso. (Chiedere di cliccare su un link
per ottenere un certo contenuto e mostrarne un altro indispettisce l’utente,
portandolo a considerare poco seri i nostri comunicati).

Corredare le newsletter con immagini appropriate, video o altri tipi di
contenuti multimediali è un buon modo per aumentarne l’appeal nei confronti
del pubblico, ma uno dei fattori più importanti è lo stile scelto per
l’impaginazione.
È fondamentale scegliere un design responsive per le nostre email, per
essere sicuri che sia possibile visualizzarle correttamente con qualunque
dispositivo.
Sfruttando gli strumenti di OpenDEM, saremo liberi di scegliere come punto
di partenza uno dei template predefiniti messi a disposizione dalla
piattaforma e compilarlo inserendo i testi, le immagini e i link relativi
al nostro progetto. In alternativa, il servizio permette di caricare
template personalizzati e creati in autonomia oppure ricorrendo all’aiuto
dello staff tecnico di OpenDEM.

Inoltre, è anche possibile ordinare le nostre newsletter suddividendole
all’interno di specifiche campagne, ovvero contenitori virtuali all’interno
dei quali inserire i messaggi relativi ad un stesso tema, al fine di
organizzare in modo chiaro il nostro lavoro.

Pianificare gli invii

Nella gestione di una campagna DEM, è molto importante stabilire con quale
frequenza inviare le diverse newsletter. Come regola generale, è bene
mantenere sempre la stessa periodicità (settimanale o mensile) e non
esagerare con il numero dei messaggi spediti.

OpenDEM ci permette di pianificare l’invio di tutte le email di una
determinata campagna, scegliendo il giorno e l’orario in cui dare inizio
alla spedizione verso le mailing list o i singoli contatti selezionati.
Questa funzione facilita molto il nostro lavoro e ci consente, ad esempio,
di programmare con largo anticipo promozioni speciali da distribuire in
concomitanza con il periodo natalizio o con altre ricorrenze particolari.

Verificare i risultati ottenuti

Non possiamo certo accontentarci di creare e inviare le nostre e-mail, ma
avremo anche la necessità di misurare in termini pratici i risultati della
strategia adottata, sia per capire quanto l’investimento effettuato stia
aiutando la nostra attività, sia per apportare eventuali modifiche.

OpenDEM mette a nostra disposizione diversi strumenti per il monitoraggio
delle campagne.
Sin da quando ha inizio l’invio della newsletter, possiamo seguire in
diretta l’avanzamento della spedizione e conoscere l’esatto numero dei
messaggi aperti dagli utenti, ovvero il cosiddetto Open Rate, e quello dei
click fatti su ognuno dei link presenti, cioè il Click-Through Rate.
Questi parametri, assieme al numero delle e-mail non consegnate, permettono
di valutare la validità delle nostre mailing list e la qualità dei
contenuti creati, registrando, in sostanza, le reazioni degli utenti.
Un’ulteriore possibilità è quella di impostare gli obiettivi che
intendiamo conseguire, così che OpenDEM possa segnalarne automaticamente il
raggiungimento.
Tutti i dati possono essere archiviati e consultati successivamente, per
confrontare gli esiti delle diverse iniziative proposte all’utenza.

Ovviamente, nel caso in cui l’obiettivo sia far aumentare le visite verso il
nostro sito, dovremo tracciare la provenienza dei contatti ricevuti per
evidenziare quelli provenienti dalle newsletter e valutare così l’esistenza
di effettivi benefici.

La completezza, l’affidabilità e la praticità d’utilizzo di OpenDEM ne
fanno l’alleato perfetto per una campagna di Direct Email Marketing
funzionale e vantaggiosa. Se pensi che questa forma di marketing possa fare
al caso tuo, non esitare a scoprire questa semplice ma efficace applicazione
online.