Processione del venerdì santo: in migliaia dietro al vescovo (video e foto)

Folla di comaschi, circa 20mila, oggi in centro città per la tradizionale processione del venerdì santo. Tante le persone che sono partite alle 15 dal Crocifisso di viale Varese, per poi seguire il percorso per questo momento di raccoglimento e preghiera che precede la Pasqua.
In prima fila, dietro al Vescovo Diego Coletti e al Crocifisso, le autorità politiche e militari, ma anche alcuni rappresentanti del mondo imprenditoriale comasco. A seguire migliaia di fedeli che hanno percorso il tragitto da viale Varese, poi viale Cesare Cattaneo, via Cadorna, via Milano (alla chiesa di San Bartolomeo per il ricordo del miracolo del 1529), piazza Vittoria, via Cesare Cantù e ancora via Giovio, via Vittorio Emanuele e piazza Duomo.
All’esterno della Cattedrale il vescovo si è fermato per una riflessione. “A uno sguardo da lontano i cristiani non possono che apparire un po’ strambi – ha detto Coletti – perché invece di portare in giro per la città un segno di forza, di potere, di efficienza, di reddito, portano al centro dei loro cuori un poveraccio inchiodato a una croce, condannato a morte dal potere , incapace di salvare se stesso. I cristiani sono un popolo strano, convinti che ciò che conta nella vita non è avere o potere, non è conquistare o dominare, ma amare”.
Al termine dell’omelia la preghiera di benedizione della città e del lago. La processione ha poi ripreso il percorso per tornate in viale Varese tenendo conto dei lavori in via Garibaldi. I fedeli da piazza Duomo sono poi passati in via Ballarini, via Boldoni, via Luini, via Natta e ancora via Raimondi, via Volta e via Dell’Annunciata per tornare in Cattedrale.