Per Pasqua escursioni straordinarie al Baradello con i nuovi interni (foto)

In occasione delle festività pasquali riprendono le visite guidate al Castello Baradello. Sono le prime aperture straordinarie dell’anno, previste domenica 27 e lunedì 28 marzo, dalle ore 10 alle ore 18, a cura del Parco Regionale Spina Verde.
Dalla postazione panoramica in cima alla rocca, ristrutturata anche all’interno che consentono al Castello di presentarsi con una “veste” nuova e completa, si può godere della vista a 360 gradi sulla città, le Alpi e la Pianura Padana. Nell’antica fortezza sono stati fatti interventi in collaborazione con il Museo Archeologico di Como e la Soprintendenza Archeologia della Lombardia per trasformare il castello in una sorta di “Torre del Tempo”, con un percorso interno che spazia dalle origini di Como fino ai giorni nostri. I reperti archeologici, finora conservati nei depositi del Museo Archeologico “Paolo Giovio”, sono stati trasferiti al Baradello. I reperti archeologici provengono dagli scavi condotti dall’architetto Luigi Mario Belloni negli anni Settanta, cui si aggiungono gli interessanti materiali recuperati nel corso delle campagne di scavo nel sito dell’antica costruzione condotte successivamente negli anni 2008-2010 sotto la direzione dei Musei Civici di Como, su concessione del Ministero. L’esposizione consentirà di condividere i dati raccolti con la cittadinanza, con i turisti e con gli studenti, valorizzando pienamente i materiali restituiti dagli scavi, che acquistano un maggiore significato ora che sono esposti nel loro luogo di origine.
L’ingresso a quella che viene definita la “Torre del tempo” è a pagamento: adulti 5 euro, 4 euro gli over 65, gratuito fino a 13 anni, e le aperture ordinarie partiranno il 25 aprile per proseguire fino a fine settembre, sempre di domenica e nei giorni festivi, con alcuni appuntamenti di venerdì e sabato dedicati a rievocazioni storiche, serate con passeggiata, laboratori, e una visita notturna.
Maggiori informazioni sul sito Internet www.spinaverde.it e sulla pagina Facebook.