La Royal Philharmonic Orchestra diretta da Dutoit arriva a Lugano con la giovane pianista Alice Sara Ott

29 marzo 2016 | 23:47
Share0
La Royal Philharmonic Orchestra diretta da Dutoit arriva a Lugano con la giovane pianista Alice Sara Ott

Igor Stravinskij e Charles Dutoit costituiscono una combinazione ideale e LuganoMusica presenta nella Sala Teatro LAC uno dei celebri balletti che hanno fatto la fama del sommo compositore russo diretti da uno dei suoi migliori interpreti:  Dutoit2_t479 Charles Dutoit, svizzero di Losanna, direttore d’orchestra apprezzato in tutto il mondo. Dutoit ha diretto dapprima tutte le maggiori orchestre svizzere, per poi iniziare una rilevante carriera internazionale, alla testa di formazioni quali Orchestra Sinfonica di Montréal, Wiener Staatsoper, Royal Opera House, Metropolitan di New York, Orchestre de Paris, Sinfonica NHK di Tokyo, Philadelphia Orchestra, Teatro alla Scala. Dal 2009 è direttore artistico e direttore principale della Royal Philharmonic Orchestra.

Giovedì 31 marzo alle 20,30 “Petruška”, la più variopinta delle tre partiture di Stravinskij (nel corso delle prossime stagioni del LAC seguiranno “L’uccello di fuoco”  e “La Sagra della primavera”), con i suoi mille diversi elementi, colori, espressionismo, canzoni popolari russe e ritornelli francesi dell’epoca, battezzerà con uno straordinario sentimento di abbondanza la prima volta della Royal Philharmonic Orchestra, al LAC di Lugano. Fondata nel 1946 l’orchestra più rappresentativa del Regno Unito è guidata dal 2009 da un decano dei direttori d’orchestra quale Charles Dutoit, ha all’attivo numerosissime registrazioni, oltre quaranta delle quali sono state premiate dalla critica internazionale.

rpo2

Gioiello prezioso per la bacchetta di Dutoit sarà la giovane pianista per metà tedesca e per metà giapponese Alice Sara Ott che eseguirà la versione originale per orchestra con pianoforte concertante di “Petruška”.  Nella stessa serata Alice Sara Ott incanterà il pubblico con il poetico Concerto di Grieg. A soli 28 anni Alice Sara Ott ha collaborato con famosi direttori d’orchestra e inciso dischi per Deutsche Grammophon dedicati alle opere di Chopin, Liszt, Beethoven, Čajkovskij e Musorgskij, raccogliendo consenso unanime presso il pubblico e la critica.  Pienamente inserita nel contesto culturale delle giovani generazioni, ha realizzato due rilevanti dischi con musicisti non esclusivamente classici, che hanno suscitato entusiastiche reazioni presso un pubblico trasversale: “Scandale” con Francesco Tristano, e “The Chopin Project” con Ólafur Arnalds.

https://youtu.be/LBkKbpKHRas

Charles Dutoit – direttore
Alice Sara Ott – pianoforte

programma:

Ottorino Respighi (1879-1936)
Fontane di Roma

Evard Grieg (1843-1907)
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore, op. 16

Igor Stravinskij (1882-1971)
Petruska, musica per balletto (versione originale del 1911)

Giovedì 31 marzo. Inizio concerto ore 20.30

Biglietti

In coproduzione OGGIMUSICA e LuganoMusica un ciclo di concerti che, in coda ad alcuni degli appuntamenti sinfonici della Sala Teatro, ritorneranno sul materiale classico dei rispettivi programmi per rifletterlo ed elaborarlo in chiave moderna.

Ore 22.30

Reloaded 6
Stravinskij Reloaded