Scuole da imbiancare, i genitori volontari scendono in campo

Nei prossimi giorni, da domani al 3 aprile e il prossimo fine settimana, il 9 aprile, nelle scuole di via Viganò (Primaria), via Montelungo (Primaria), via Alciato (Scuola dell’infanzia) e a Lora (Scuola dell’infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) ad opera di alcuni genitori volontari saranno realizzati interventi di piccola manutenzione ordinaria, in particolare lavori di imbiancatura.
L’attività di volontariato nelle scuole è prevista da un apposito regolamento che è stato approvato dal consiglio comunale nel 2014. Le procedure amministrative per consentire questi interventi richiedono il coordinamento di diversi uffici: la raccolta delle proposte, in accordo con i dirigenti scolastici, è seguita dal settore Servizi Scolastici e Partecipazione; il settore Provveditorato fornisce i materiali necessari ai volontari (vernici, pennelli..); il settore Legale provvede alla stipula dell’assicurazione; gli uffici Tecnici (Opere Pubbliche, Parchi e Giardini) supervisionano gli interventi proposti; il settore Ambiente, infine, contribuisce al corretto smaltimento dei rifiuti. “Quest’anno si è registrata un’adesione molto ampia, con oltre venti scuole che hanno presentato proposte di varia natura, dalla tinteggiatura delle aule, alla pulizia degli ambienti, alla manutenzione degli spazi verdi – spiega il vicesindaco Silvia Magni – Il numero di persone coinvolte è in aumento, abbiamo aggregazioni spontanee promosse e coordinate dai Comitati dei genitori e abbiamo anche Legambiente e la sua campagna nazionale “Scuole pulite. Non ti scordar di me”. Un grande grazie a tutti”.
Dopo gli interventi previsti nei prossimi due fine settimana di aprile, in maggio nel fine settimana del 13/15 maggio, i volontari saranno all’opera negli istituti di Como Nord, Como Centro, Breccia/Prestino, Tavernola, Como Lago. Nei giorni scorsi, nel frattempo, si è chiuso un intervento di manutenzione che ha interessato la palestra di via Giussani: a seguito di un’infiltrazione d’acqua il pavimento in parquet si era sollevato in alcuni punti. Il lavoro è stato coordinato dalla società sportiva Alebbio ed è stato effettuato gratuitamente da un socio, titolare di un’impresa specializzata nella posa e trattamento di pavimenti in legno. Nell’istituto Como Albate, nelle scuole di Muggiò e piazza IV Novembre, infine, i volontari stanno organizzando la realizzazione di due murales.