Fiera di Pasqua: controlli degli agenti, multe per 2.700 euro (il dettaglio)

Ben 33 verbali, 54 violazioni delle norme dei regolamenti comunali accertate e 2.700 euro di sanzioni. E’ questo il bilancio nell’ambito dei controlli svolti in occasione della Fiera di Pasqua della Polizia Locale. Gli agenti hanno accertato 54 violazioni delle norme dei regolamenti comunali. In particolare sono stati elevati 33 verbali per violazioni del Regolamento per le occupazioni degli spazi pubblici poiché i concessionari occupavano più metri di quanto loro concesso. Copia dei verbali verrà poi trasmessa per l’applicazione del canone evaso ad Ica, la società che per conto del Comune accerta e riscuote l’imposta comunale sulla pubblicità, il diritto sulle pubbliche affissioni e il canone di occupazione del suolo pubblico.
Sono state accertate e contestate 19 violazioni alle norme del Regolamento della Fiera del Giovedì Santo poiché i concessionari facevano uso di microfono (vietato). Infine sono stati redatti altri 2 verbali per violazioni del Regolamento per le occupazioni degli spazi pubblici poiché i concessionari non esponevano la concessione in originale. L’ammontare totale delle 54 sanzioni emesse è di 2.700 euro.
Il giorno di Pasqua, come già noto, gli operatori dell’unità a tutela del consumatore e della sicurezza urbana della Polizia Locale, con un’azione congiunta, hanno sequestrato 286 apparecchi elettrici per la levigatura di piedi e mani perché in vendita con marchio alterato. Nei confronti dei concessionari che si sono resi protagonisti della truffa per il reato di frode in commercio, sono in corso accertamenti e indagini.