Romantico, adatto a single e coppie, un gioiello: così il Lago di Como per la stampa estera

7 aprile 2016 | 12:59
Share0
Romantico, adatto a single e coppie, un gioiello: così il Lago di Como per la stampa estera

lakecomo italy-lake-como-boat-tour01Il Lago di Como spopola sulle testate online straniere: nelle ultime settimane Huffington Post e Mirror tra gli altri hanno tessuto le lodi del nostro amato Lario.

Già assiduo protagonista delle classifiche dell’Huffington Post che lo pone al primo posto tra i laghi più belli del mondo, tra i quarantacinque posti ideali per la proposta di matrimonio e aveva posto il comune di Tremezzina tra i luoghi italiani da vedere almeno una volta nella vita, è stato scelto il 4 aprile come luogo ideale per una vacanza romantica: <<Venezia e la Toscana sono carine, ma per una fuga veramente romantica, dirigetevi a Como>>.

L’autorevole testata Architectural Design, invece, lo definisce “gioiello”, ricordando il nostro lago sia meta di villeggiatura sin dai tempi degli antichi Romani, fino ad arrivare ad essere oggi meta prediletta dei vip in cerca di riposo e tranquillità. Il consiglio è quindi quello di visitare il lago con i dovuti tempi, fermandosi a visitare le chiesette e ville, apprezzando lo scenario mozzafiato delle montagne che fanno da sfondo alla poesia del lago; indispensabile il viaggio in battello.

lakecomo collage

Il britannico Mirror lo inserisce invece nella lista delle mete migliori per chi cerca una fuga solitaria, per chi ha bisogno di riprendersi dallo stress del lavoro e della frenetica vita di città, insieme a Sri Lanka, Val d’Isère e New England.

Anche Travel Leisure, portale di viaggi, ne parla: il Lago di Como sarebbe infatti il miglior luogo da visitare nel mese di maggio. Il post parla di un economia in ripresa e di numerose possibilità di alloggio e consiglia di provare uno dei piatti tipici del luogo: i Missoltin, “sardine di lago salate”.Infine ci pensa il Telegraph a riportare una romantica prospettiva alternativa del Lario visto da un idrovolante.

Ricercato da film, star e artisti, tutti lo amano, tutti lo apprezzano e tutti lo cercano. Dunque, una certezza: il nostro lago resta per tutto il mondo uno dei luoghi più affascinanti. A noi il compito di mantenerlo tale.

Qui l’articolo dell’Huffington Post.

Qui l’articolo del Telegraph.