Pallanuoto maschile – Va male per entrambe le comasche, Pagani espulso

9 aprile 2016 | 20:42
Share0
Pallanuoto maschile – Va male per entrambe le comasche, Pagani espulso

Pallanuoto maschile, va male per entrambe le formazioni comasche questo turno, seconda giornata di ritorno di serie B. La Comonuoto inizia senza il portiere titolare Garancini – fermo per un infortunio e manda in acqua il giovane Trombetta a Brescia. I padroni di casa partono fortissimi e sono subito 5-0. Reagisce Como, ma non basta. Ad aggravare la situazione l’espulsione del capitano Emilio Pagani per un colpo proibito ad un avversario. Finisce 12-7 per i padroni di casa, doppiette per Mandaglio e Pellegatta per i lariani. Ma non è granchè per questa giornata. Sconfitta netta figlia forse anche di un atteggiamento sbagliato. La conferma da coach Rota:“Prestazione indecorosa, sono molto amareggiato. Poteva e doveva essere un’interessante occasione di confronto per verificare la nostra crescita, invece abbiamo fatto un passo indietro, praticamente senza giocare. Avevo chiesto massima attenzione difensiva e gestione del possesso offensivo, soprattutto nei primi minuti, e in un attimo ci siamo trovati con un passivo pressoché insormontabile. L’assenza del portiere titolare è un alibi che non regge, abbiamo subito due gol in avvio in contropiede. Ad aggravare la situazione si è aggiunto un colpo proibito e gratuito di un bresciano che ha messo ko un nostro attaccante. Eppure in situazione deficitaria e di grande emergenza abbiamo iniziato a giocare recuperando in parte il gap. Nel momento migliore il nostro giocatore più esperto ha commesso una grossa ingenuità lasciando la squadra in inferiorità per 4 minuti. Ed anche in questo frangente abbiamo mostrato la nostra inesperienza ed immaturità poiché abbiamo retto bene nelle continue inferiorità 6 contro 5 ma abbiamo subito due reti su ribaltamento per aver cercato la conclusione con frettolosità. Recuperato il giocatore espulso abbiamo giocato di nuovo alla pari con la capolista. A mio avviso reputo che il discorso playoff dopo i risultati di questa giornata sia chiuso quindi auguro a Brescia ed Ancona le migliori fortune per il proseguo della stagione”.

rota spiega ai suoi ragazzi

Checco Rota (al centro) spiega cosa fare ai suoi ragazzi. Ma a Brescia niente da fare…..

BRESCIA WATERPOLO – COMO NUOTO 12 – 7

BRESCIA WATERPOLO: Voltolini, Scropetta (1), Zugni (2), Lambruschi (1), Maitini (5), Lanfranco, Curzi, Di Rocco )3), Sekulic, Tononi, Duini, Betturini. All.: Sussarello.

COMO NUOTO: Foti, Pagani (1), Beretta (1), Noseda, Todarello, Gavazzi, Mandaglio (2), Lava, Pellegatta (2, 1 su rigore), Cantaluppi (1), Fusi, Trombetta. All.: Rota.

Arbitro: Romolini.

NOTE: parziali: 5-0, 2-3, 3-1, 2-2. Sup.num.: Brescia WP 1 su 6, Como Nuoto 1 su 6. Esp.def. con sostituzione per brutalità per Pagani (CN) a 5’50” del t.t.. Spettatori: 100 circa.

Anche Trumbic si fa sentire con i suoi

Anche Trumbic si fa sentire con i suoi

Male anche la Pallanuoto Como di Miro Trumbic. Ad Ancona, contro una delle formazioni migliori di questo torneo di B, i ragazzi lariani sempre in affanno. Sono partiti ad handicap, con un netto 5-0 da recuperare dpo due tempi, è stato tutto difficile per Dato e compagni. Doppietta di Colombara, ma i marchigiani hanno ben controllato il match. Pallanuoto Como ancora in difficoltà. Hanno fatto la differenza I contropiede subiti nel primo tempo. Nel terzo tempo Trumbic cambia il portiere e nel quarto tempo trovano spazio tutti i giocatori. Sabato prossimo arriva il Modena a Muggiò per provare a riscattare la sconfitta dell’andata.

VELA NUOTO ANCONA – PALLANUOTO COMO 10 – 5

VELA NUOTO ANCONA: Santini, Pieroni (2), Castriota (1), Pantaloni (3), Baldinelli, Delle Monache, Simo (1), Di Palma, Pugnaloni, Bartolucci (2), Sabatini (1), Cesini, Alessandrelli. All.: Pace.

PALLANUOTO COMO: Introzzi, Crivellin, Bulgheroni (1), Susak (1), Tedeschi, Bettineschi (1), Colombara (2), Dato, Spalenza, Troncarelli, Pitic, Pozzi, De Nicola. All.: Trumbic.

Arbitro: Franceschini.

NOTE: parziali: 4-0, 2-1, 2-1, 2-3. Superiorità numeriche: Vela Nuoto Ancona 4 su 12, Pallanuoto Como 2 su 7. Espulsione definitiva con sostituzione per Crivellin (PN CO) e Sabatini (AN) nel quarto tempo. Spettatori: 150 circa.