Controlli sulle strade lariane, stangata: patenti ritirate, multe e sequestri

10 aprile 2016 | 12:11
Share0
Controlli sulle strade lariane, stangata: patenti ritirate, multe e sequestri

Controlli sulle strade lariane in questo fine settimana. La Polizia ieri ha svolto posti di blocco sulla provinciale Lomazzo – Bizzarone in località Bizzarone: in tutto controllati 32 veicoli ed identificate 55 persone; tra questi ben 6 conducenti di autovetture sono risultati positivi ai test alcoolemici, pertanto gli operatori di Polizia hanno proceduto nei loro confronti ai sensi dell’art. 186 contravvenzionandoli e ritirando le relative patenti.

Nella medesima giornata durante un normale controllo, effettuato in città, gli agenti della Polstrada hanno effettuato l’alcol test ad un cittadino straniero che stava percorrendo questa via V giornate a bordo della propria autovettura; lo straniero risultava anch’egli positivo al test, pertanto veniva multato e gli veniva ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza.

vandali a como

Intensa anche l’attività della polizia locale di Cantù tra ieri sera e questa mattina  con il contributo anche del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro e personale ispettivo della direzione territoriale del lavoro di Como.
Lavoro nero
L’aliquota del di Polizia di Prossimità e Tutela del Consumatore del Comando ed il personale anzidetto dell’Arma e della DPL hanno effettuato 4 ispezioni all’interno di pubblici esercizi, due in zona centro e due in periferia dai quali è emerso:
  • in un caso su cinque lavoratori presenti, quattro erano senza il regolare contratto di lavoro (cfr. “in nero”) per cui oltre alla sanzione amministrativa verrà comminata la sospensione dell’attività;
  • in un secondo caso su nove lavoratori presenti uno era irregolare, fatto costituendo illecito amministrativo;
  • sono state poi riscontrate la mancanza di etilometri portatili da mettere a disposizione degli utenti, irregolarità alle norme del protocollo di conservazione degli alimenti (cfr. HCCP), e della sicurezza sul lavoro;
Fatti salvi gli ulteriori approfondimenti in corso al momento le sanzioni accertate ammontano ad oltre 20000,00 euro di cui 17.000,00 per le sole irregolarità contrattuali;
arresto per spaccio
Polizia Stradale
Il secondo aspetto ha riguardato il contrasto dei comportamenti che, soprattutto nelle ore notturne, mettano a rischio l’incolumità degli utenti, ovvero la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, in stato di ebbrezza alcolica ed il superamento dei limiti di velocità. Nell’attività sono state impegnate quattro pattuglie del nucleo di Pronto Intervento che hanno compiuto sei posti di controllo, uno per ogni quartiere della città, elevando 52 sanzioni per violazione del codice della strada e provvedendo al rilievo di un sinistro stradale.
In totale sono stati controllati 108 veicoli, sottoposti ad test del precursore 56 utenti, di cui 34 appena uscita dai locali prima che salissero in auto, al fine di accompagnare l’azione repressiva alla doverose iniziative preventive.
Un ‘auto è stata sottoposta a sequestro amministrativo in quanto sprovvista di assicurazione, due sono state interdette dalla circolazione in quanto senza revisione, a cinque utenti è stato contestato, grazie all’utilizzo del telelaser, il superamento dei limiti di velocità (cfr. 50 km/h in centro urbano) di non oltre 40 km/h (viaggiavano oltre i limiti tra i 15 ed i 30 km/h), a due, che avevano tentato la fuga e prontamente bloccati, anche l’inottemperanza all’obbligo di fermarsi all’alt. Ed ancora in zona centro sono state elevate 28 sanzioni per divieto di sosta, rimossa un auto in quanto sostava in piazza Garibaldi in prossimità della fontana