Lunedì del Cinema: giornalisti da Oscar ne “Il caso spotlight”

11 aprile 2016 | 00:27
Share0
Lunedì del Cinema: giornalisti da Oscar ne “Il caso spotlight”

Due Oscar soltanto, ma i più importanti: miglior film e migliore sceneggiatura originale per “Il caso Spotlight” di Thomas McCarthy. Questa sera alle 21 arriva ai Lunedì del Cinema il film più atteso della seconda parte della rassegna dello Spazio Gloria di Como.

lunedi cinema spotlight 1

La pellicola racconta l’inchiesta giornalistica sullo scandalo che, a cavallo tra il 2001 e il 2002, travolse la diocesi di Boston. Al  quotidiano della città, il Boston Globe, nell’estate del 2001 arriva da Miami un nuovo direttore, Marty Baron. E’ deciso a far sì che il giornale torni in prima linea su tematiche anche scottanti, liberando dalla routine il team di giornalisti investigativi che è aggregato sotto la sigla di ‘Spotlight’. Il primo argomento di cui vuole che il giornale si occupi è quello relativo a un sacerdote che nel corso di trent’anni ha abusato di numerosi giovani senza che contro di lui venisse preso alcun provvedimento. Baron è convinto che il cardinale di Boston fosse al corrente del problema ma che abbia fatto tutto quanto in suo potere perché insabbiare la questione. 

L’inchiesta del Boston Globe diede il via a una indispensabile, anche se comunque sempre troppo tardiva, presa di coscienza in ambito cattolico della piaga degli abusi di minori ad opera di sacerdoti. Il film di Thomas McCarthy, rispettando in pieno le regole del filone che ricostruisce attività di indagine giornalistiche che hanno segnato la storia della professione, ha anche però il pregio di rivelarsi efficace nel distaccarsene almeno in parte. Perché i giornalisti del team non sono eroi senza macchia che combattono impavidi il Male ovunque si annidi. Qualcuno tra loro aveva avuto tra le mani materiale che avrebbe potuto far scoppiare il caso anni prima, evitando così le sofferenze di tanti piccoli,  ma non lo ha fatto. Così come le alte sfere hanno taciuto e le vittime, in molti casi, hanno  preferito non esibire con denunce le ferite impresse nel loro animo.

Spazio Gloria via Varesina – Como

Lunedì 11 aprile ore 21

I Lunedì del Cinema

SPOTLIGHT di Thomas McCarthy
Regia: Tom McCarthy. Sceneggiatura: Tom McCarthy, Josh Singer. Fotografia: Masanobu Takayanagi. Montaggio: Tom McArdle. Musiche: Howard Shore. Interpreti: Mark Ruffalo: Michael Keaton, Rachel McAdams, Liev Schreiber, John Slattery, Stanley Tucci.
Stati Uniti 2015. 123 minuti.
Lingua: inglese. Sottotitoli: italiano.

lunedi cinema spotlight 2

Note di Thomas McCarthy
Ci dono voluti due anni per scrivere la sceneggiatura, più che altro per le ricerche che abbiamo fatto. Abbiamo intervistato tutti i personaggi coinvolti, siamo stati con loro, abbiamo indagato l’andamento dei fatti e l’argomento. Alcune cose non sono state facili, i reporter non amano essere intervistati. L’obiettivo però era avere quanti più punti di vista è possibile sugli eventi e soprattutto capire il contesto cioè la vita a Boston in quel periodo. La cosa difficile è stato che la storia era immensa e dovevamo avere sia i fatti riportati per bene che uno spirito coinvolgente. Abbiamo passato molto tempo con i veri protagonisti, in molti casi abbiamo usato proprio le loro parole nella sceneggiatura. Dovevamo decidere se imitarli o prendere solo spunto alla lontana da loro e alla fine abbiamo optato per essere davvero onesti e vicini alla realtà, di riportarli più o meno per come sono. In ogni momento abbiamo scritto quello che davvero credevamo avrebbero potuto dire.