Lectures all’Insubria: il Mediterraneo musulmano a 5 anni dalle primavere arabe

12 aprile 2016 | 13:30
Share0
Lectures all’Insubria: il Mediterraneo musulmano a 5 anni dalle primavere arabe

Mercoledì 13 aprilealle 10 presso il Chiostro di S. Abbondio si terrà l’incontro “REDESM LECTURES 2016. Da Mohamed Bouazizi a Giulio Regeni: il ‘Mediterraneo musulmano’a cinque anni dalle primavere Arabe” organizzato dal Centro di Ricerca Religioni, Diritti ed Economie nello Spazio Mediterraneo (REDESM) del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como.

Durante l’incontro si parlerà dei cambiamenti costituzionali nel mondo arabo in materia di libertà religiosa e culturale, di istituzioni e di intellettuali dell’Islam contemporaneo, di jihadismo e primavere arabe e di rivolta, speranza, frustrazione nei graffiti di Piazza Tahrir.

Interverranno Giovanni Canova, Emerito dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Antoine Messarra, Membro del Consiglio Costituzionale libanese e titolare della Cattedra Unesco di Religioni comparate, mediazione e dialogo dell’Université Saint-Joseph, Beyrouth, Massimo Campanini, professore all’Università degli Studi di Trento e Paolo Branca, professore all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Introduce e modera Alessandro Ferrari, docente dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Ingresso libero

Uninsubria 13 aprile_Da Mohamed Bouazizi a Giulio Regeni