Oscar di internet, due comaschi lanciano la sfida ai colossi mondiali (foto)

E’ l’unica società italiana ad entrare nell’Olimpo dei web master insieme a una rosa di candidati da far impallidire tra cui Google e Wired. Ed è anche l’unica realtà artigiana (due soci e due collaboratori) a giocare contro i colossi. Eppure la “Vergani & Gasco” piccola impresa di Albese con Cassano associata alla Cna, i cui soci sono due giovani imprenditori, Luigi Vergani e Nicola Gasco, è candidata ai Webby Awards, il più antico e prestigioso premio per la categoria web master nominato con gli anni “L’Oscar di Internet”. Si tratta di un premio internazionale presentato annualmente dall’International Academy of Digital Arts and Sciences per l’eccellenza su Internet con categorie in siti web, pubblicità interattiva, film e video online e sui cellulari.
In realtà la Vergani e Gasco non è nuova a certe esperienze e, anzi ha più volte vinto gli FWA (Favourite Website Awards) e lavorato con committenti del cailbro di San Carlo, Kraft, Nestlé, Costa Crociere, Hoover, Telethon e altri. “Vincere gli FWA in più occasioni è stato strepitoso ma quando abbiamo ricevuto la mail di avvenuta nomination ai Webby abbiamo tirato giù il palazzo dalla felicità – spiegano i due soci che hanno avuto una formazione assolutamente umanistica ma che nel 2000, venuti a contatto con le Rete, hanno deciso di fondare la Technè, oggi “Vergani e Gasco” e di mettere al servizio della modernità le nozioni apprese da “Dante e Platone”.
Potrebbero essere loro il prossimo 16 maggio a New York nel corso della cerimonia di gala a ritirare l’ambita statuetta dorata.“Siamo già soddisfatti della candidatura che ci inserisce tra i migliori progettisti e sviluppatori di siti web – dicono i due -. Aver ricevuto la mail di nomination significa essere accanto a Google tra i migliori del mondo. Però un viaggetto a New York per ritirare l’Oscar non sarebbe nemmeno male, vedremo!”.
Intanto la giuria popolare posiziona al terzo posto nell’indice di gradimento dei 5 candidati il sito firmato dai comaschi, ovvero il progetto per un interfono della Nolan caschi che si può vedere all’indirizzo www.whateveryourstyle.com.