Neurostimolazione e distonie: se ne parla a Villa del Grumello

14 aprile 2016 | 08:49
Share0
Neurostimolazione e distonie: se ne parla a Villa del Grumello

Neurostimolazione e distonie – I trattamenti delle Distonie Primarie e Secondarie con Tecniche di Neurostimolazione saranno al centro del Workshop organizzato da Villa Santa Maria, Centro di Tavernerio specializzato nella cura e riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da autismo e patologie neuropsichiatriche, in collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta, in programmadomani, venerdì 15 aprile alle 17 a Villa del Grumello (Como).
L’evento, volto a condividere le indicazioni sulla Stimolazione cerebrale profonda (DBS) nelle distonie primarie e secondarie dell’infanzia e dell’adolescenza maturate attraverso l’esperienza dell’Ospedale San Gerardo di Monza, prevede l’intervento di diversi specialisti. Patrocinato dall’Ospedale Valduce, dall’Ospedale Sant’Anna e dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Como, il workshop è rivolto in particolare a neuropsichiatri infantili, neurochirurghi, pediatri, fisioterapisti e tecnici di neurofisiopatologia, per i quali è previsto anche il riconoscimento di 2 crediti ECM.

Il programma

Dopo i saluti istituzionali della dottoressa Gaetana Mariani, presidente e direttore generale di Villa Santa Maria, il programma prevede un’introduzione a cura della professoressa Francesca Neri e del professor Erik Pietro Sganzerla, direttori rispettivamente della Clinica di Neuropsichiatria Infantile e della Clinica Neurochirurgica dell’Università Milano Bicocca – Ospedale San Gerardo di Monza.
La trattazione dei temi entrerà poi nel vivo con l’intervento del dottor Daniele Grioni, responsabile dell’Unità operativa di Neurofisiologia Pediatrica della Clinica di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale San Gerardo di Monza, sulla clinica ed epidemiologia delle distonie primarie e secondarie. A seguire sarà il dottor Andrea Landi, dirigente medico della Clinica Neurochirurgica dell’Ospedale San Gerardo di Monza, ad affrontare il tema delle indicazioni cliniche, tecniche chirurgiche e risultati della Stimolazione Cerebrale Profonda, che lascerà poi spazio alla riabilitazione motoria nelle distonie trattata dal professor Cesare Giuseppe Cerri, Ordinario presso l’Università Statale di Milano-Bicocca, e alla discussione tra i partecipanti.
A moderare il workshop saranno il dottor Daniele Lietti, direttore dell’Unità operativa complessa di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Valduce di Como e il dottor Angelo Taborelli, primario emerito dell’Unità operativa complessa di Neurochirurgia e Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Sant’ Anna di San Fermo (Como).