“LeggiAmo”: oggi la prova scritta per il concorso letterario della gdf

Giovani studenti questa mattina impegnati nella prova scritta di “LeggiAmo a Scuola”, il concorso letterario proposto dalla Guardia di finanza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e destinato agli studenti delle classi quarte degli istituti superiori della Provincia di Como.
114 le ragazze e i ragazzi che ha preso parte quest’anno all’ottava edizione (102 i partecipanti questa mattina) in rappresentanza di sette Istituti Scolastici della provincia. L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire lo studio ed il confronto tra i giovani sui temi della legalità, con particolare attenzione alla Costituzione Italiana, che costituiscono l’indispensabile riferimento per una educazione alla civile convivenza e alla consapevole cittadinanza.
Nell’ambito del concorso verranno individuati, da una commissione composta da Ufficiali del Corpo e Docenti degli Istituti Scolastici, i primi tre migliori elaborati ai quali andranno attribuiti rispettivamente tre premi in denaro (1000 – 600 – 400 euro) grazie al sostegno finanziario della Banca Intesa/San Paolo di Como.
“Si realizza in questo modo, ancor di più, la vicinanza concreta della Guardia di Finanza e dell’Ufficio Scolastico al territorio comasco – spiegano gli organizzatori – ed in particolare alla parte più sensibile della sua comunità che è rappresentata dai giovani, gli adulti di domani, sui quali si fonderà il futuro della società”.
i partecipanti sono stati 114 provenienti dai sotto indicati Istituti Scolastici:
- Liceo Linguistico “Cardinal Ferrari” di Cantù nr. 5;
- Istituto Paritario “M. Canossa” di Como nr. 15;
- Liceo “Teresa Ciceri” di Como nr. 3;
- Istituto “Paolo Carcano” di Como nr. 26;
- Liceo “Paolo Giovio” di Como nr. 3;
- Liceo “Carlo Porta” di Erba nr. 15;
- Istituto “Jean Monnet” di Mariano Comense nr. 2;
- Istituto “Sant’Elia” di Cantù nr. 5;
- Istituto “Da Vinci-Ripamonti” di Como nr. 14;
- Dedalo Istituto “Orsoline San Carlo” di Como nr. 4;
- Liceo Classico “A. Volta” di Como nr. 12;
- I.S. Statale “Ezio Vanoni” di Menaggio nr. 9;
- Liceo “Enrico Fermi” di Cantù nr. 1.
Si sono presentati in 102.