Referendum: bassa affluenza nei seggi di Como, si vota fino alle 23 (dettaglio)

Referendum sulle trivellazioni: anche a Como e provincia seggi aperti dalle 7 di questa mattina. E finora i primi dati dicono di una bassa affluenza alle urne per esprimere il si o il no al quesito.
Nel quesito referendario si chiede: “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”. Il quesito riguarda solo la durata delle trivellazioni già in atto entro le 12 miglia dalla costa, e non riguarda le attività petrolifere sulla terraferma, né quelle in mare che si trovano a una distanza superiore alle 12 miglia dalla costa (22,2 chilometri)
Se vincerà il sì, sarà abrogato l’articolo 6 comma 17 del codice dell’ambiente, dove si prevede che le trivellazioni continuino fino a quando il giacimento lo consente. La vittoria del sì bloccherà tutte le concessioni per estrarre il petrolio entro le 12 miglia dalla costa italiana, quando scadranno i contratti. Tra gli altri saranno interessati dalla misura: il giacimento Guendalina (Eni) nell’Adriatico, il giacimento Gospo (Edison) nell’Adriatico e il giacimento Vega (Edison) davanti a Ragusa, in Sicilia. Non saranno interessate dal referendum tutte le 106 piattaforme petrolifere presenti nel mare italiano per estrarre petrolio o metano.
Per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire un documento di riconoscimento e la tessera elettorale. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale personale o avesse esaurito gli spazi a disposizione per i timbri, potrà chiederne un duplicato agli uffici comunali. Oggi in via straordinaria, l’ufficio Elettorale di Como sarà aperto fino alle 23. I seggi sono in tutto 78, quattro dei quali sono i cosiddetti seggi speciali (ospedale Valduce, Villa Aprica, casa di riposo Celesia-Camelie, carcere). Ogni seggio avrà un presidente e 3 scrutatori.
Luoghi per votare scelti anche nelle struttura del Sant’Anna.
P.O.SANT’ANNA: I pazienti potranno votare presso il seggio collocato in Day Hospital Medico-Oncologico al piano 0 blu. In alternativa, se le condizioni di salute del paziente non lo consentono, tramite segnalazione al coordinatore infermieristico, un delegato dell’Ufficio Elettorale d’Azienda si recherà nella stanza di degenza.
Orari: domenica dalle 7 alle 23.
P.O. CANTU’: I pazienti potranno votare soltanto nelle rispettive stanze di degenza. L’operazione di autorizzazione al voto verrà gestita da un delegato dell’Ufficio Elettorale d’Azienda, collocato presso il locale abitualmente concesso al tribunale dei Diritti del Malato al piano terra dell’Edificio R. La votazione vera e propria sarà a cura di un addetto del Seggio Volante del Comune.
Orari: dalle 13 alle 23.
P.O. MARIANO C.SE: I pazienti potranno votare soltanto nelle rispettive stanze di degenza. L’operazione di autorizzazione al voto verrà gestita da un delegato dell’Ufficio Elettorale d’Azienda, collocato presso l’Ambulatorio medico al piano rialzato dell’Edificio A. La votazione vera e propria sarà a cura di un addetto del Seggio Volante del Comune.