Agrinatura: sabato a Lariofiere la nuova edizione con l’eredità di Expo

Partirà sabato prossimo, 23 aprile, la nuova edizione di Agrinatura. La mostra dedicata ai temi dell’agroalimentare e della zootecnica italiana, giunta alla 15^ edizione, quest’anno dovrà confrontarsi anche con l’eredità di Expo e il suo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
Un messaggio da sempre al centro dell’esposizione di Lariofiere con tematiche alimentari, ambientali ed energetiche che verranno presentate dalle eccellenze nostrane.
La filiera agroalimentare rappresenta il nocciolo generatore dell’intera manifestazione, il cui scopo rimane quello di mettere a disposizione una piattaforma di promozione utile allo scambio di informazioni e di contatti tra i diversi attori del comparto: dal produttore al trasformatore, fino al retailer finale, ogni ruolo trova in Agrinatura una valida vetrina per far conoscere la propria offerta.
Palcoscenico d’eccezione per la filiera è ancora il Tavolo della Convivialità, La formula della condivisione attiva e informata, esemplificata dallo spazio circolare attorno a cui sedersi, ascoltare e discutere, si è rivelata convincente. Anche quest’anno show-cooking, dimostrazioni, laboratori, seminari e presentazioni per conoscere il percorso della materia prima Made in Italy dalla produzione al piatto finito,
La valorizzazione della dimensione silvicolturale e florovivaistica trova spazio in un’area completamente dedicata alla flora, dove Parchi, Riserve Naturali, Comunità Montane, Consorzi di Tutela e Associazioni a carattere ambientale mettono in scena l’atmosfera tipica del bosco primaverile, tra effluvi di fiori e profumi fruttati. Per esaltare poi le risorse che le foreste nostrane mettono a disposizione, attenzione particolare è stata riservata alla filiera del bosco-legno: tra imprese boschive, taglialegna, falegnami e lavoratori di fino, il nobile materiale si rivela in tutta la sua versatilità, per soluzioni di arredamento naturali e a km 0.
Non mancheranno gli animali da cortile e da stalla che si affiancheranno a quelli da compagnia, per offrire uno spaccato del mondo rurale così legato all’immaginario comune della tradizione. Spazio anche al turismo Green e alle tematiche ambientali.
La manifestazione, che da sempre richiama un gran numero di visitatori, resterà aperta tre giorni. Gli orari: dalle 9.30 alle 19.00. Informazioni: www.agrinatura.org.