Davide Van De Sfroos giovedì live all’Alcatraz di Milano

Giovedì 21 aprile Davide Van De Sfroos va giù a Milano. Ormai è una strada che il nostro cow boy della Tremezzina conosce bene, ma andare a suonare all’Alcatraz è pur sempre un’emozione pensando che su quel palco sono saliti molti degli artisti amati da Davide.
Sul palco dell’Alcatraz Davide Van De Sfroos non sarà solo, con lui gli Shiver che in “Folk CooperaTour“ pompano freschezza giovanile nelle canzoni desfroos, “Un gruppo giovane che mi ha molto colpito – commenta Davide a proposito degli Shiver – Dopo le svariate sperimentazioni dei lavori degli ultimi anni, si fa sentire forte la voglia di un ritorno alle radici e al folk degli inizi. Io ovviamente non posso tornare indietro o ringiovanire. Mi ha stimolato molto quindi, la possibilità di suonare con questi ragazzi che venivano ai miei concerti quando erano bambini e che a mio parere meritano una visibilità maggiore”. La band di Lecco è composta da Lorenzo Bonfanti (chitarra, percussioni, voce), Stefano Bigoni (piano, lap-steel, tromba, voce), Andrea Verga (banjo, chitarre, mandolino, voce), Stefano Fumagalli (contrabbasso) e Luca Redaelli (violino).
Per il concerto milanese ci sonno ancora biglietti disponibili (20 euro posto unico), acquistabili on line tramite il circuito Ticketone e MailTicket
Ad aprire il concerto di Davide Van De Sfroos all’Alcatraz sarà Luigi “Grechi” De Gregori che proporrà alcuni brani estratti dalla raccolta “Tutto Quel Che Ho 2003-2013” tra cui “Il Bandito e Il Campione”, brano che Luigi scrisse per il fratello Francesco.
“Sono stato sempre incuriosito ed interessato ai cantautori che si sono espressi nelle loro lingue locali – racconta Luigi “Grechi” De Gregori –I nostri dialetti sono minacciati di estinzione e questa sarebbe un grave danno per tutta la cultura italiana: si, proprio così, perché i dialetti arricchiscono la nostra lingua o addirittura ne svelano le radici e la storia. Così ero interessato molto a quello che scriveva Van De Sfroos ed ebbi occasione di ascoltarlo e incontrarlo qualche anno fa, a Roma in un bellissimo concerto di taglio folk-rock proprio come piace a me e per di più dopo aver vissuto vent’anni a Milano riuscivo capire un po’ del suo “laghee”: Davide aveva cominciato a volare su tutta la penisola e non era più ascoltato solo dai suoi fans lombardi. E poi ci vedemmo ancora sul palco dell’Ariston, a Sanremo, per ricordare Woody Guthrie. Così mi ero fatto l’idea che le nostre vite artistiche potessero in qualche modo comunicare e che la mia presenza sul suo palco potesse interessare il pubblico. L’occasione adesso si è presentata!”
DAVIDE VAN DE SFROOS
LIVE ALL’ALCATRAZ DI MILANO (via Valtellina 25)
Giovedì 21 aprile
Prezzo biglietto 20 euro
La serata inizierà alle ore 21.00 (apertura cancelli ore 19), con il mini live di Luigi “Grechi” De Gregori, per poi proseguire con il concerto di Davide Van de Sfroos.
Dopo la data all’Alcatraz Davide Van De Sfroos andrà in Sardegna (leggi sotto), poi riprenderà il tour con gli Shiver e il 6 maggio sarà in concerto al Teatro Cenacolo Francescano di Lecco (Piazza Capuccini, 3 – ore 21.00) nell’ambito della storica manifestazione musicale benefica “Note di Condivisione”, per una tappa del “Folk CooperaTour”, con cui il cantautore torna alle origini del folk esibendosi insieme alla band lecchese Shiver. “Note di Condivisione”, giunta ormai alla 18^ edizione, è organizzata dall’Associazione “A força da partilha (La forza della condivisione) onlus” (www.laforzadellacondivisione.it), guidata da Don Marco Tenderini, a sostegno di progetti di sviluppo in Brasile, in Kenya e in Italia
NEL SIMPATICO VIDEO DAVIDE INVITA AL CONCERTO DI LECCO
[su_frame][/su_frame]
DAVIDE IN SARDEGNA OSPITE DEI TAZENDA PER DUOS
Il legame di Davide con la Sardegna si rinsalda ancora una volta di più. Dopo aver aperto il concerto ad Expo eccoli ancora sul palco insieme alla musica folk di produzione lagheè, i Tazenda. Da quest’anno la storica band ha infatti deciso di portare avanti un nuovo progetto legato all’amicizia, alla stima professionale, alla partecipazione e al senso di condivisione con altri artisti di estrazioni diverse. In gergo televisivo si direbbe che stanno costruendo un format, “Duos” uno spettacolo nel quale ospiteranno altri cantanti e artisti. Ognuno di loro esporrà il proprio repertorio per poi trovare momenti da condividere. Duos vuole essere un evento non solo Live ma parallelamente anche un insieme di materiale da incidere e pubblicare in un eventuale album. Il mondo dei duets, che porta tanta fortuna ai Tazenda anche in passato, con Duos viene trasportato sul palco proprio per creare quell’atmosfera di culture e canzoni condivise. Un evento che i Tazenda auspicano di proporre ogni anno come appuntamento fisso. La data Zero del “Tazenda Duos” si svolgerà il 24 Aprile 2016 a Bitti, i Tazenda ospiteranno proprio Davide Van de Sfroos, i Tenores di Bitti e Gavino Murgia, con loro anche Ale e Franz.