Un ennesimo grazie a Per Como Pulita, ma diamogli anche una mano !

Vi è mai capitato di vedere un muro completamente ricoperto di orribili scritte? O l’androne di una casa disabitata adibito a deposito di rottami vari (quando non di immondizia vera e propria)? A tutti piace vivere in una città ordinata e pulita, ma non sempre il servizio pubblico riesce a contrastare il progressivo allentarsi del senso civico perciò, o tutti quanti rimbocchiamo le maniche e puliamo il nostro metro quadrato di Como, oppure diamo una mano a chi lo fa già sacrificando un po’ del proprio tempo libero per amore della città e del bello in generale. I volontari di PER COMO PULITA hanno cominciato in quattro nel 2013 e continuano a ripulire, imbiancare, sanificare, ripristinando dove la mano di un vandalo o l’incuria del tempo hanno fatto danni, e, strada facendo aggregano nuovi volontari sotto il segno del pennello e della scopa.
ll prossimo 15 maggio i volontari lasciano le strade di città e vanno…alla conquista del Baradello. Al posto di cotte ed alabarde avranno in dotazione rastrelli e pennelli e, con l’aiuto di altri volonterosi del Rotaract Como e della Spina Verde, avranno la meglio sul degrado, la stupidita’ ed il menefreghismo. Per due giorni estirperanno erbacce, verniceranno ringhiere, puliranno scale e sentieri nel luogo dove i turisti vanno per ammirare la Como medioevale e spesso trovano lattine di coca schiacciate tra i massi della fortezza e cartelli illeggibili per via dei graffiti. Chi desidera dare una mano è, ovviamente, ben accetto e non solo per la due giorni al Baradello
Quasi ogni domenica si incontra un gruppo di Per Como Pulita al lavoro in una zona della città, come i volontari che il 17 aprile hanno ripulito la zona di via Dante e dietro l’Ospedale Valduce.
O gli altri che la domenica precedente hanno riverniciato gli arredi del parchetto di piazza del Popolo
C’è un numero telefonico sempre aperto per chi vuole mettersi in contatto con Per Como Pulita: 349 0989878. A questo numero tutti possono mandare fotografie delle zone che hanno bisogno di una ripulita, ma serve anche per offrire una mano, sia nel vero senso della parola che attraverso la donazione di materiali di consumo come guanti da lavoro, vernici, solventi, pennelli, scalette e tutto quello che altrimenti i volontari acquistano auto tassandosi.
Se volete rimanere sempre aggiornati sugli interventi di Per Como Pulita consultate la pagina facebook del gruppo e, a tal proposito, sarebbe utile anche qualche volontario che si occupasse proprio di tenere aggiornato sia facebook che il sito. E’ che le ragazze e i ragazzi di Per Como Pulita hanno spesso le mani sporche di vernice e “queste cose informatiche non riescono a farle”.
Scherzi a parte, come già scritto nel titolo, non possiamo che ringraziare nuovamente Per Como Pulita e, quanto meno, cercare di sporcare un po’ di meno.