Una domenica piena di musica All’una e trentacinque circa di Cantù

22 aprile 2016 | 12:30
Share0
Una domenica piena di musica All’una e trentacinque circa di Cantù

Domenica 24 Aprile è la vigilia di un giorno di festa, l’occasione giusta per “fare il pieno” di musica live in uno dei club più attivi della provincia comasca.
All’una e trentacinque circa di Cantù si alterneranno sul palco i concerti di sei artisti.

– Giorgieness –
Nati nel 2011, Giorgieness sono un progetto rock che fa capo alla cantautrice valtellinese Giorgie D’Eraclea. Nella loro carriera Giorgieness hanno condiviso il palco con alcuni dei nomi più importanti del panorama alternativo italiano, come Cristina Donà, Edda, Tre Allegri Ragazzi Morti, Morgan, Il Pan Del Diavolo, Fast Animals And Slow Kids e Paletti ed internazionale come Savages e The Kooks (nel 2015). Del 2013 è l’EP d’esordio Noianess, prodotto da Luigi Galmozzi ed Andrea Maglia (Manetti!, Tre Allegri Ragazzi Morti). Nel 2015, a giugno, è stato pubblicato “K2”, il primo singolo che vede Giorgieness nella nuova formazione con, oltre a Giorgie D’Eraclea, Davide Lasala, Andrea Depoi (già nel progetto) e Lou Capozzi. Prodotto da Sangue Disken, in collaborazione con Edac Studio e Ja.La Media Activities, “K2” è un brano rock dalla scariche elettrificate, a cui ha fatto seguito “Non Ballerò”, il singolo che ha messo in luce la dolcezza della voce di Giorgie. Ora è la volta di “Come Se Non Ci Fosse Un Domani”, il terzo brano che anticipa il nuovo album in uscita in primavera e mette insieme l’anima più rock con quella più melodica di Giorgieness

Capre a Sonagli

– Le Capre a Sonagli –
Evocativi e sporchi, calpestano il rock tra blues incatramati e approccio lo-fi. Distesi in sogni lisergici e narrazioni freak, miscelano un condensato eclettico di personaggi e luoghi scordati…
A marzo 2015 vede l’uscita il nuovo lavoro discografico “IL FAUNO”: evocativo e sporco, calpesta il rock tra blues incatramati e un approcco lo-fi.
Un disco come unità: organico sviluppo di tracce di un macrobrano. Concept album che evoca in suite sogni lisergici e narrazioni freak, miscelando un condensato eclettico di personaggi e luoghi scordati. IL FAUNO è in esclusiva streaming integrale su La Repubblica XL mentre il video “Piccolo di Joe Koala” e “La suite del demonietto – prima parte” sono in esclusiva per RockIt.

Additive-2

– Additive –
Gli Additive sono una Rock band nata nel Maggio del 2010
Il 13 giugno 2014 viene pubblicato l’album EP “Didn’t You Notice?” sotto l’etichetta LaFleur Rec.

hazan

– Hazan –
Gli Hazan sono quattro ragazzi sparsi (o spersi) tra le province di Milano, Como e Varese, che fingono siano quelle di Manchester o di Londra, o perché no anche di Seattle. Forse più che fingere sognano, tanto alla fine sognare non costa nulla. Anche se qui, il più spesso delle volte, i sogni bruciano, i soldi mancano e i sensi perdono di lucidità.

aftersalsa

– Aftersalsa –
Aftersalsa è un progetto di ispirazione synth-wave/dark-wave formatosi nel 2015 in Brianza. Originariamente nato come un DIY project di Simone Manzotti (synth/produzione) e Matteo Zappa (voce/basso), ha visto un ampliamento della formazione con l’entrata di Nicolò Posenato (synth) e Dario Azzollini (chitarra), con l’intento di portare il tutto anche in dimensione live.
Nei primi due mesi del 2016 sono stati pubblicati i due singoli “Vixion” e “Tispario” che anticipano la futura uscita prevista per l’autunno.

Luca Dattisi

– Luca Dattisi –
Luca Dattisi è un giovane cantautore di Como che vive tra Cremona e Como e ha iniziato questo progetto solista a dicembre 2013.
Le sue canzoni folk/pop/rock sono ragionamenti introspettivi in equilibrio su un sottile filo di ironia.
I testi parlano di amori furtivi, della decadenza degli ultimi anni e di ottimismo per il futuro; tutte storie di vita vissuta (da altri).

L’evento su Facebook