“Ti chiamerò Amleto” chiude Aurora 2016. Anna Veronelli: “Il lavoro di squadra alla base del successo”

Il percorso tracciato da “Aurora 2016” si concluderà il prossimo martedì sera con l’ infodrama “Ti chiamerò Amleto”, con Jacopo Boschini e Stefano Panzeri. La formula dell’ infodrama è una riflessione a due voci, a metà tra una conferenza e uno spettacolo; è stata sperimentata l’anno scorso riscuotendo molto successo, tanto da decidere di riproporla in questa edizione. Jacopo Boschini si occuperà più della parte raccontata mentre Stefano Panzeri interpreterà più personaggi. “Ti chiamerò Amleto” indagherà sul conflitto tra padri e figli, ma sarà anche un viaggio introspettivo per tentare di comprendere se stessi.
Queste tre serate di “Aurora 2016” hanno indagato la figura del padre, del maschile in relazione al femminile nelle famiglie del passato, del presente e del futuro.
Sul palco si sono alternati tre coppie di relatori: Edoardo Colombo, docente e sceneggiatore, con Laura Romano, consulente educativa e formatrice, che nella prima serata hanno indagato su quale è stata la metamorfosi della figura paterna nel corso degli anni; nella seconda serata Valerie Elizabeth Moretti, psicopedagogista, accompagnata dalla musica di Gian Battista Galli con Nadir e Francesco dei Sultumana, ha seguito lo stesso percorso ma addentrandosi nel tema del maschile in relazione al femminile. Ultima serata, come si è detto, dedicata al teatro con Jacopo Boschini, regista teatrale, drammaturgo e formatore, e Stefano Panzeri,attore e regista. Alcuni relatori sono veterani di Aurora, mentre altri, come Gian Battista Galli, è una new entry che ha accolto con entusiasmo questo progetto ed ha riscosso molti consensi nella seconda serata.

La squadra di Aurora 2016 nella foto di Mattia Vacca
Il progetto ha conquistato il pubblico che, nelle prime due serate, ha riempito il teatro Sociale di Como, in un’edizione la quale, per la prima volta, ha posto un biglietto d’ingresso. Di “Aurora 2016” Ivana Rusconi ne ha parlato con Anna Veronelli che ha tracciato le ragioni del successo, individuandole nell’ ottimo lavoro di squadra e nel sostegno di aziende che hanno creduto nel progetto. Un’intervista nella quale la Veronelli ripercorre la storia di “Aurora”, dai suoi esordi undici anni fa ad oggi, sottolineando, per rimanere in tema con l’edizione 2016, come il pubblico maschile sia cresciuto nel corso del tempo e si sia appassionato.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=XhklP9nqexo”]
“Ti chiamerò Amleto” – “Aurora 2016”
Teatro Sociale di Como
Martedì 26 aprile ore 20.45
Ivana Rusconi