Steve Hackett dei Genesis a Erba per il premio FIM Legend of Rock

Sabato 10 settembre Steve Hackett, lo storico chitarrista dei Genesis, ritirerà a Erba il FIM award 2016 “Legend of Rock”. Sarà lui l’ospite d’onore della Fiera Internazionale delle Musica in programma il 9, 10 e 11 settembre a Lariofiere, e, con Hackett, protagonisti i Genesis. Il FIM aprirà con una serata dedicata a una delle band più importanti del prog rock che è prossima a festeggiare i 50 anni dalla nascita.
L’immenso talento e la versatilità di Steve Hackett, sono riconosciuti da chiunque abbia avuto il piacere di ascoltarlo. Ben pochi altri chitarristi al mondo sono stati capaci come lui di innovare la chitarra rock, passando dalla sei corde elettrica a quella classica, dal rock, al jazz, alla world music, alla musica classica.
Chitarra solista dei Genesis nella formazione originale con Peter Gabriel, Phil Collins, Tony Banks e Mike Rutherford, Hackett ha il merito di non aver mai smesso di comporre grande musica, anche dopo l’abbandono della band nel 1977.
L’assolo di chitarra di Steve Hackett su Firth of Fifth contenuto nell’album Selling England by the Pound (1973), è, secondo un sondaggio, il preferito fra i fan dei Genesis
Dopo aver prodotto con i Genesis quei toccanti arpeggi di chitarra classica e quegli intensi assoli di chitarra elettrica che tutti gli amanti dei prog (e non solo) conoscono bene, Steve Hackett ha continuato a innovare sul suo strumento anche da solista. A lui per primo viene attribuita, per esempio, l’adozione della tecnica del tapping.
Negli anni Ottanta ha fondato il supergruppo dei GTR, insieme a un altro grande chitarrista, Steve Howe degli Yes. Al termine dell’ esperienza GTR, Hackett ha lavorato a numerosi progetti suoi (è del 2015 il suo ultimo album Wolflight) e in collaborazione con nomi come Paul Carrick, Bonny Tyler, John Wetton e Brian May, dedicandosi anche alla reinterpretazione di molti dei classici brani della sua storica band sia in studio (Genesis Revisited I e II) che dal vivo (Genesis Extended Tour), riproposti sempre con gusto e spirito innovativo. La sua ampia discografia include album di progressive rock, world music e musica classica. Fra le sue opere più apprezzate si può citare A Midsummer Night’s Dream, un album di musica neoclassica con l’accompagnamento della Royal Philharmonic Orchestra.
Steve Hackett sarà presente al FIM, in programma dal 9 al 11 settembre 2016 a Lario Fiere di Erba, per incontrare il pubblico del FIM presso lo “stage-tv” di Casa FIM e ritirare sabato 10 il premio Legend of Rock, riconoscimento di cui sono stati insigniti nelle precedenti edizioni altri artisti internazionali come Joe Lynn Turner (Deep Purple) e Bobby Kimball (Toto).
Venerdì 9 settembre 2016 il FIM dedicherà la sua serata di apertura proprio ai Genesis, il cui anno di fondazione è il 1967, ma la cui formazione è avvenuta a cavallo tra il 1966 e il 1967. Per l’occasione, sul Main Stage del FIM si esibirà una delle tribute band più quotate dei Genesis, i Real Dream.