Como 2000 dolce-amaro: vola la prima squadra (foto), juniores fuori in semifinale

Vola la Como 2000 di serie B (calcio femminile). Si fermano invece le “piccoline” di Targa alla semifinale regionale contro l’Inter (superate per 1-0). Un peccato per loro che puntavano alla finale regionale.
La squadra di Mister Cincotta torna dalla Sardegna con 5 reti (senza nessuna incassata) contro l’Atletico Oristano, ennesima conferma dello strapotere della formazione lariana, sempre più leader del torneo e con la prospettiva del ritorno in A vicina. In Sardegna gara dominata da Mazzola e compagne. Hanno segnato Ambrosetti, Brambilla (doppietta), Gritti e Postiglione. Como 2000 sempre davanti a tutte in classifica: precede Valpolicella ed Inter
A Novate Milanese, si è disputata la semifinale del campionato Juniores regionale tra Femminile Inter Milano e Como 2000 (foto sopr9; le due squadre si sono presentate così:
ASD FEMMINILE INTER MILANO: Pagani, Rendo, Fontana, Varone, Cantoni, Santi, Rossini, Longoni, Ancona, Carabetta, Zerlottin. Allenatore: Sig. Torriani. A disposizione: Gramendola, Cavazza, Parolini, Zazzera, Campisi, Perelli, Galbusera.
SOSTITUZIONI:
7’s.t. esce Cantoni, entra Galbusera
15’s.t. esce Rossini, entra Campisi
24′ esce Carabetta, entra Zazzera
FCF COMO 2000: Pini, Riella, Volpi, Panzeri, Sessa, Riva, Cappelletti, Galletti, Maggatti, Brazzarola, Soave. Allenatore: Sig. arga A disposizione: Bolchini, Broggi, Badiali, Talarico, Confalonieri, Mattutzu, Marzoni.
SOSITUZIONI:
10’s.t esce Cappelleti, entra Badiali
19’s.t. esce Soave, entra Talarico
23’s.t esce Riva, entra Confalonieri
25’s.t. esce Riella, entra Matuttzu
Nei primi minuti le squadre si mostrano tese e si studiano, senza osare troppo. Al 10′ Corbetta si smarca in area e tira in porta, ma Pini interviene bene bloccando il pallone; al 20′ gran tiro da fuori area di Brazzarola che termina poco sopra la traversa, dopo poco Galletti batte una punizione dalla tre quarti trovando Panzeri in area, la quale tira debole sul portiere. Al 34′ tiro di Rossini, ma il portiere lariano para facilmente. La partita è veloce su entrambi i fronti ed è giocata per lo più a centrocampo. Al ’40 bella azione del Como: passaggio filtrante di Riva per Magatti che non affonda il colpo in rete. Al 43′ tiro da lontano di Longoni , ma Pini si fa trovare sempre sicura. Le due squadre vanno negli spogliatoi con il risultato di 0-0.
Inizia il secondo tempo e la squadra comasca si mostra un pò stanca:avvengono così i primi cambi. All’11’ cross di Fontana in area, Pini esce ma non trattiene la pala e Rossini non sbaglia: segna l’1-0. La formazione locale conquista fiducia e prova a mettere in difficoltà il Como 2000 che non riesce a reagire nel migliore dei modi. L’Inter attacca ma le ospiti resistono, a parte qualche azione non danno segni di ripartenza finché al 43′ è Ancona che prova a mettere in difficoltà Pini e compagne con un tiro rasoterra che colpisce il palo. L’arbitro fischia il termine dell’incontro e l’Inter si aggiudica così il posto per la finale contro il Mozzanica, che nell’altra gara di semifinale ha vinto 6-0 contro il Brescia. Peccato per le ragazze di mister Targa che escono di scena a testa alta.