Festa Liberazione, grande commozione ai giardini a lago di Como per Ines Figini (foto e video)

Festa Liberazione a Como ai giardini a lago con bel tempo, ma vento fastidioso a rendere in qualche caso difficile la cerimonia ufficiale che ha visto il sindaco Mario Lucini ricordare valore e significato di questa giornata importante per tutta l’Italia. Cosa da tramandare anche ai ragazzi ed ai più giovani. Un passaggio del discorso che CiaoComo ha trasmesso in diretta sulla pagina di Facebook in mattinata
Commozione perchè, al di là dei discorsi ufficiali delle autorità, la testimonianza vivente di cosa è stato il 25 aprile era la presenza sul palco di Ines Figini, una delle ultime comasche in vita sopravissuta ai campi di concentramento. Le sue parole hanno commosso tutti, il suo ricordo di quell’orrore vissuto in prima persona ha toccato i presenti.

Ines Figini, la prima seduta, nella celebrazione di oggi ai giardini a lago di Como: parole toccanti le sue
Tante le persone che hanno voluto prendere parte alla celebrazione ai giardini a lago.
Non è mancata anche la polemica attorno a questo 25 aprile anche se va lasciata per ultimo. Perchè oggi è un’altra giornata e con altro significato. Ma tant’è che l’Anpi (Associazione nazionale partigiani) ha mandato sul palco l’avvocato Giuseppe Gallo il quale nel suo intervento ha contestato senza citarlo Renzi sia per l’astensionismo sul referendum trivelle sia per il referendum sulla costituzione di ottobre. Sul palco, vicino al sindaco Lucini, era presente anche la parlamentare comasca Chiara Braga che è membro della segreteria nazionale del Pd e che si è spesa in prima persona anche per il referendum trivelle. “Intervento fuori luogo” ha tagliato corto la Braga.