“Game of Thrones”, dalla tv alle nuove slot del Casinò di Campione

2 maggio 2016 | 12:19
Share0
“Game of Thrones”,  dalla tv alle nuove slot del Casinò di Campione

Casinò di Campione d'Italia inaugurazione della slot machine Game of Thrones

Casinò di Campione d’Italia inaugurazione della slot machine Game of Thrones

Un po’ per scaramanzia, un po’ perchè ci si affezziona, le slot machine non sono tutte uguali.

Corteggiatissime, specie le nuove venute. Perché il parco slot del Casinò Campione d’Italia è in perenne rinnovamento e tra le 800 “macchinette” a disposizione dei giocatori 4 nuove slot – in funzione da pochi giorni – accendono particolarmente la fantasia, ispirate come sono a “Game of Thrones”, la serie televisiva – in italiano “Trono di spade” – che non è più soltanto un successo, ma un vero fenomeno.

Le nuove slot sono installate al secondo piano del Casinò: lato sud, zona bar, un punto subito diventato polo d’attrazione per gli appassionati, anche perché sono caratterizzate dalla duplice novità di jackpot – da 100 – 200 – 900 fino a10.000 euro – con puntate da 50 centesimi a 5 euro. S’intende che le slot “Game of Thrones” sono di ultima generazione, insomma ulteriormente nuove: ai giocatori il Casinò Campione d’Italia infatti assicura non solo il divertimento, ma un divertimento sempre d’avanguardia.

Le case da gioco vivono di storie

come quella dell’italiano, cliente assiduo del Casinò Campione d’Italia, che il 21 aprile scorso ha vinto 50 mila franchi e, sulla stessa slot, il giorno dopo ne ha vinti altri 50 mila. Numero fortunato di questi tempi, visto che già il 16 aprile un giocatore svizzero, residente in Canton Ticino, aveva vinto quella medesima somma, seppure su un altro tipo di slot. Il 26 aprile, invece, una signora, italiana di nazionalità, ma residente in Svizzera, aveva vinto un jackpot di quasi 31 mila franchi.

Bene i giocatori, dunque, ma anche il Casinò campionese ha motivo di compiacimento : in aprile ha sfiorato un totale di 8 milioni di euro di incassi lordi, una crescita del 2,3 per cento, registrando inoltre il massimo storico – quasi 125 mila euro – per il segmento online. Sicché nel primo quadrimestre 2016 ammontano a oltre 30 milioni di euro i proventi lordi di gioco (in modesta flessione, dell’1,4 per cento, sul medesimo periodo del 2015). Da record invece gli ingressi, che sono stati 242.171, pari all’1,1 per cento in più del primo quadrimestre dell’anno scorso. Con oltre 410.000 euro di proventi tra gennaio e aprile, il gioco online comincia a manifestarsi consistente, nella linea di giochi tradizionali, tipo 30/40, del Casinò dove il classico chemin de fer nel trascorso quadrimestre ha realizzato 514.000 euro di proventi.

Esprime una positiva valutazione della ripresa del settore del gioco l’amministratore delegato del Casinò Campione d’Italia, Carlo Pagan, secondo il quale però “diversamente dalle altre case da gioco nazionali, che stanno registrando ottime crescite sull’anno passato”, nell’enclave la sfida riguarda “la ‘continuità aziendale’ estremamente competitiva e unica”: garantire per il quinto anno consecutivo lo stesso livello di proventi annuale, attorno a 90 milioni di euro, “come se la gran parte del periodo di crisi non avesse avuto alcun impatto negativo sulla performance di mercato, dato che, come noto, è il contesto macroeconomico ad aver sfavorito il ‘sistema Campione’. E i 30 milioni realizzati in questo primo quadrimestre rappresentano un indicatore positivo di risultato”.

Casino’ Campione a Francesco Mazzarella la prima edizione del Red Shark

CASINO-a-Francesco Mazzarella vincitore de la prima edizione del Red Shark

Francesco Mazzarella è il migliore dei 653 iscritti di questa prima edizione del Red Shark 60.000 garantito. Secondo posto per Niccolò Audannio, a lungo chipleader del torneo, e terzo per Daniele Ferro. Domenica all’inizio del Day2 si sono presentati in 167 a caccia della prima moneta da 20.000 euro, il chipleader era Andrea Prandina con 502.000 gettoni. 50 sono state le posizioni premiate e dopo quasi 7 ore di gioco in questo final day è scoppiata la bolla: è stata Angela Carmosino ad eliminare Giovanni Nava. Tra i premiati illustri troviamo Cristian Viali, Enrico Mognaga e Maurizio “Il professore” Musso. I primi 50 si sono spartiti i 79.177 euro di prize pool, niente male per un torneo ideato e organizzato in pochi giorni che partiva da un garantito di 60.000. Niente male se si considera che nel giorno del Final Day, oltre ai 167 players del Red Shark hanno trovato posto al primo piano del Casino di Campione d’Italia 83 iscritti per il 100+20 delle 18.30 e 46 per il Ministar delle ore 21: due tornei senza montepremi garantito, che dimostrano quindi l’attaccamento della community alla room campionese. Niente male per il nono evento consecutivo del Campione Poker Team. Tra l’altro giovedì è la volta di un nuovo torneo, il decimo di fila, il Poker Masters at Work nella sua versione Special con 50.000 euro di montepremi garantito più 5 ticket per il prossimo IPO21, dal 2 al 6 giugno, con montepremi di 600.000 euro garantiti. L’IPO sarà il torneo che concluderà questa primavera incandescente del Campione Poker Team. La settimana prima dell’Italian Poker Open ci sarà infatti il 27esimo Only The Barracudas con 100.000 euro garantiti. Ma torniamo a questo Red Shark che con la sua formula low buy in da 125+25 euro e la struttura da 35 minuti con 35.000 di stack, ha riscosso grande successo. Con il tempo Red Shark si propone di replicare il successo di Only The Barracudas che nel giro di un anno e 9 mesi ha collezionato ben 26 edizioni. Del resto lo “squalo”, come il “barracuda”, è un pesce territoriale e, a Campione, si trova molto bene..