Centri estivi per le scuole dell’infanzia: iscrizioni dal 9 maggio

3 maggio 2016 | 18:25
Share0
Centri estivi per le scuole dell’infanzia: iscrizioni dal 9 maggio

Dal 4 al 29 luglio in via Zezio, in via Segantini (Sagnino) e in via Majocchi (Lora) per i bambini delle scuole dell’infanzia sarà attivo il servizio, promosso dal Comune di Como, dei Centri estivi. Oltre 100 alunni dai tre ai sei anni avranno la possibilità di iniziare l’estate in compagnia di altri bambini, sotto la guida e la cura di educatori ed animatori, esperti ed attenti. Il tema conduttore sarà il mondo magico e ogni settimana sarà caratterizzata dall’approfondimento di un argomento specifico. Si comincerà con il castello fatato, poi si entrerà nel bosco incantato, nella casa Abracadabra e l’ultima settimana grande festa nelle misteriose caverne. Oltre alle quotidiane attività di gioco, verranno proposti laboratori dedicati: alla lettura e all’animazione per entrare nel fantastico mondo delle fiabe, al suono ed al movimento (danze e stornelli), all’arte culinaria e alla sperimentazione (intrugli e miscugli). Il pranzo, così come la merenda e gli spuntini, saranno preparati dalle cuoche comunali che ogni giorno proporranno piatti freschi ed equilibrati. Quest’anno verrà sperimentata una tariffa unica settimanale, comprensiva della quota di iscrizione e della quota di animazione e refezione scolastica, pari a 85 euro per i residenti e 100 euro per i non residenti. Sono confermate le ulteriori agevolazioni legate all’Isee.

DOVE SONO

I centri ricreativi diurni estivi si svolgono nelle scuole dell’infanzia di:

Via ZEZIO (tel. 031/304950) 45 posti

Via SEGANTINI – Sagnino (tel. 031/540400) 30 posti

Via MAJOCCHI – Lora (tel. 031/280069) 30 posti

COSA SONO

I centri estivi sono servizi ricreativi che garantiscono alle famiglie, durante il periodo di chiusura delle scuole, un valido e sicuro riferimento per la cura dei figli. Insegnanti comunali ed animatori esperti proporranno per tutto il mese di luglio giochi, laboratori, movimento e molto altro ancora.

PERIODO DI APERTURA

I centri sono aperti dal 4 al 29 luglio

ORARIO: entrata: dalle 7.45 alle 9.15

uscite: dalle 15.45 alle 16.00 e

dalle 17.00 alle 17.30

Il giorno 29 luglio i centri chiuderanno alle ore 12 con grande festa finale

INCONTRO

In ogni centro si terrà una riunione informativa con i genitori il giorno 1 luglio alle ore 17.

ISCRIZIONI

DOVE: Settore Servizi Scolastici – via Italia Libera,18/A, tel. 031/252603 – 031/252689

QUANDO: dal 9 al 20 maggio 2016

ORARI: lunedì, martedì, giovedì: dalle 9.00 alle 12.00

martedì dalle 14.30 alle 16.30 (su appuntamento)

mercoledì dalle 8.30 alle 15.30 (continuato)

venerdì dalle 9.00 alle 12.00 (su appuntamento)

COME: La domanda d’iscrizione può essere scaricata dal sito www.comune.como.it (accedi ai servizi/servizi al cittadino/ centri estivi per i bambini delle scuole dell’infanzia), ritirata all’URP oppure agli uffici del settore Servizi scolastici

COSA OCCORRE: chi richiede l’agevolazione tariffaria dovrà presentare la nuova attestazione ISEE, rilasciata nel 2016. Il pagamento dovrà essere effettuato con bollettino di CCP distribuito dall’ufficio, solo a seguito della comunicazione di accoglimento dell’iscrizione. La domanda si intenderà perfezionata solo a seguito della consegna, che dovrà avvenire entro e non oltre il 31 maggio 2016, della ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della retta. L’ammissione al Centro è subordinata all’eliminazione di eventuali debiti pregressi nei confronti del Comune di Como relativi ai Servizi Scolastici e Asili nido. La data di presentazione della domanda non costituisce diritto di precedenza. Se in un centro si dovessero registrare esuberi rispetto ai posti disponibili, si procederà alla formazione di una graduatoria, secondo i criteri stabiliti da apposita deliberazione.

RIFERIMENTI UTILI Settore Servizi Scolastici via Italia Libera, 18/a; Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Como via Vittorio Emanuele II, 97 centriestivinfanzia@comune.como.it

TARIFFE RESIDENTI Quota settimanale (comprensiva di iscrizione, animazione e refezione) 85 euro; quota soggetta a riduzione in base alla fascia ISEE di appartenenza AGEVOLAZIONI TARIFFARIE per avere le riduzioni sulle tariffe occorre essere residente a Como e presentare la certificazione Isee (Tra 0,00 e 3.000,00: esenzione totale; Tra 3.000,01 e 7.500,00: tariffa ridotta del 50%; Tra 7.500,01 e 10.000,00: tariffa ridotta del 20%

Superiore a 10.000,00: tariffa intera. Ai proprietari di beni immobili riduzione del 10% sul valore dell’ISEE risultante dalla certificazione). Anche se non si presenta la certificazione ISEE si ha diritto a: sconto fratelli del 25% dal secondo figlio in poi iscritto, riduzione del 25% per i bambini portatori di handicap.