Fermi: “Fondazione Volta e Lake Como School eccellenze regionali”

4 maggio 2016 | 11:16
Share0
Fermi: “Fondazione Volta e Lake Como School eccellenze regionali”

Definire il percorso di sostegno di Regione Lombardia alla Lake Como School della Fondazione Alessandro Volta. Questo il tema al centro di un incontro che si è tenuto a Milano, nella sede di Regione Lombardia, tra Alessandro Fermi (Sottosegretario all’Attuazione del programma, ai rapporti istituzionali nazionali e alle relazioni internazionali di Regione Lombardia), Luca Del Gobbo (Assessore regionale all’Università, Ricerca e Open Innovation), Roberto Albonetti (Direttore Generale Università, Ricerca e Open Innovation Regione Lombardia), Salvatore Amura (Direttore Fondazione Alessandro Volta) e Giulio Casati (Segretario scientifico Fondazione Alessandro Volta).

L’incontro, che fa seguito alla visita che Alessandro Fermi e Luca Del Gobbo avevano fatto qualche settimana fa alla Fondazione Alessandro Volta e a Villa del Grumello, è servito per definire il percorso di sostegno di Regione Lombardia alla Lake Como School della Fondazione Alessandro Volta e si è tenuto grazie all’impegno e all’interessamento di Alessandro Fermi.

“E’ stato senz’altro un incontro positivo – afferma Alessandro Fermi, Sottosegretario di Regione Lombardia – ed è stato il primo passo di un percorso che vedrà Regione Lombardia sostenere la Lake Como School in quanto eccellenza regionale dal respiro internazionale. Il passo successivo sarà quello di valutare e individuare, anche in collaborazione con Fondazione Cariplo, la forma che sarà opportuno dare a questo nostro sostegno”.

“Per noi – commenta Salvatore Amura, Direttore Fondazione Alessandro Volta – si tratta di un passaggio decisivo e strategico perché il coinvolgimento di Regione Lombardia dà forza e autorevolezza a un’operazione che avrà una ricaduta internazionale e che pone la città di Como al centro dei rapporti con Università e istituzioni prestigiose. Da parte mia un ringraziamento doveroso ad Alessandro Fermi, che si è preso carico di questa opportunità: lavorando insieme possiamo raggiungere grandi risultati per il nostro territorio”.

“L’appoggio e l’interesse di Regione Lombardia sono senz’altro importanti – aggiunge Giulio Casati, Segretario scientifico Fondazione Alessandro Volta – perché si tratta di un progetto che, coinvolgendo l’intero sistema universitario lombardo, promuove anche il territorio. La collaborazione tra le istituzioni è la base per il rilancio internazionale del sistema universitario lombardo, un rilancio che sarà utile per l’alta formazione dei giovani studenti ma anche per l’immagine della Lombardia stessa”.