E Luce fu: il Nobel Nakamura inaugura il Festival al Collegio Gallio

Forse non tutti sanno chi è Shuji Nakamura, forse non tutti sanno cosa sono le lampade a LED, forse non tutti sanno a cosa servono. Rispondiamo a una domanda alla volta: Nakamura è l’ingegnere giapponese che nel 2014 ha vinto il Premio Nobel per la fisica, insieme ai due colleghi Isamu Akasaki e Hiroshi Amano.
E’ stato proprio Nakamura ad aprire ieri sera il Festival della Luce presso il Collegio Gallio a Como. Salone gremito, tutti ad ascoltare le sue parole riguardo all’invenzione che sta rivoluzionando (e rivoluzionerà) le tecnologie di illuminazione. I tre Nobel hanno infatti inventato un sistema di illuminazione innovativo: le lampade a LED, ovvero diodi a emissione luminosa capaci di emanare luce blu. Negli anni ’70 erano stati inventati i Led rossi, ma è solo grazie ai Led blu che è stato possibile usare questa tecnologia per produrre lampade a luce bianca e per risparmiare moltissima energia.
Infine, la risposta alla terza domanda: a cosa servono effettivamente i LED blu? Nakamura stesso ha parlato degli effetti positivi che avrà l’utilizzo della sua invenzione: “se le lampadine a Led continueranno a diffondersi ai ritmi attuali, entro il 2020 il risparmio energetico sarà tale che potremo chiudere 60 centrali nucleari”. L’obiettivo è quindi il risparmio energetico a favore dello sviluppo delle risorse rinnovabili e soprattutto avere un impatto ecologico sull’ambiente.
Ecco alcune foto della serata di apertura del Festival della Luce tenuta giovedì 5 maggio 2016.