Casa Albergo di Lomazzo: festa per i 40 anni con il vescovo Coletti (le foto)

Grande festa alla Casa Albergo a Lomazzo dove ieri si è svolta la cerimonia per il quarantesimo anniversario della sua fondazione alla presenza di alcuni soci fondatori, e autorità locali, rappresentanti del mondo politico, amici della Casa Albergo e numerosi volontari. Ospite particolare il vescovo di Como Diego Coletti, che in occasione della visita pastorale a Lomazzo, si è recato in “Casa Albergo”.
La Visita ha preso il via con i saluti e le testimonianze degli ospiti, del personale, dei parenti e dei volontari, che oltre a rivolgergli i propri saluti, si sono fatti portatori di messaggi che hanno voluto condividere: il senso di comunità; la dedizione giornaliera da parte di tutto il personale; la capacità di creare una nuova quotidianità da parte dei familiari e dei volontari. Un filo conduttore è emerso da tutti gli interventi, l’importanza di creare una rete di “Ambasciatori” che sostengano gli obiettivi della “Casa Albergo”, finalizzati a migliorare il soggiorno e ad un’apertura maggiore verso il territorio, in un dialogo costate tra interno ed esterno. Il vescovo ha avuto modo di visitare la struttura in particolare il terzo piano ristrutturato e ultimato nel 2013, si è recato da alcuni ospiti allettati e a visitare la mostra realizzata con il contributo degli ospiti della Casa Albergo ” I ricordi di un vita… artistica”.
Alla fine della sua mattinata in Casa Albergo ha rivolto oltre alla tradizionale benedizione, un messaggio forte, trasmesso con emozione: “La vita è vita con la V maiuscola, quando è piena di amore. Amore dato e amore ricevuto”, un circuito virtuoso che abbraccia tutti gli ospiti, innescato in Casa Albergo dall’impegno quotidiano di tutti gli operatori, le maestranze, dai volontari e dai familiari.
Gli sbandieratori di Fenegrò le voci di “The Angel Chorus” di Manera, il gruppo degli Alpini di Lomazzo, sono stati i volontari che hanno coordinato la logistica della mattinata, e che hanno animato con canti e colori la vista del Vescovo in Casa Albergo.