
Innovare per crescere, Regione Lombardia stanzia 2milioni di euro per sostenere i progetti ad ampio raggio di competitività. Sottoscritto nuovi accordi coinvolgendo anche la BLM di Cantù.
“Il sistema delle aziende comasche ha dimostrato di essere molto competitivo, una certezza che si è concretizzata nelle performance che i nostri imprenditori hanno potuto sviluppare nel quotidiano, nelle strategie adottate non solo sui mercati interni, ma anche in quelli internazionali. In questa rosa di grandi esploratori dei sistemi annoveriamo la BLM di Cantù, un grande successo, una importante valorizzazione dell’imprenditore che guarda avanti con determinazione e prospettive vincenti. – commenta il Consigliere Segretario Daniela Maroni – I fondi messi a bilancio permetteranno di offrire nuove opportunità che porteranno a interessanti ricadute con ripercussioni positive anche a livello occupazionale. La Lombardia, alla luce delle presenti indicazioni, sta puntando proprio sulla creazione di un prodotto finale all’avanguardia ottenuto da processi produttivi di primo livello. Gli accordi così come strutturati rappresentano un valido strumento per creare la giusta sinergia tra imprese ed Enti locali per una sburocratizzazione generale di un sistema che spesso viene frenato e fatica a decollare. La valorizzazione del capitale umano e la semplificazione delle procedure fanno quindi del sistema imprenditoriale comasco, un circuito ad elevata competitività. Dobbiamo restituire fiducia a chi fa ricerca e innovazione”.