VA PENSIERO – Ad Infinitum l’arte del cosmo all’officinacento5

11 maggio 2016 | 15:18
Share0
VA PENSIERO – Ad Infinitum l’arte del cosmo all’officinacento5

RUBRICHE - Dalila Lattanzi“La  storia dell’evoluzione ci insegna che l’Universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo”. Con questa citazione, tratta da ” The Self and its Brain”  di Karl Popper e John Eccles, inizia l’intervista di oggi ad Alessandro Cerioli, product manager dello Studio Tablinum. L’occasione per la nostra chiacchierata è la mostra Ad Infinitum: inaugurata sabato 7 maggio, presso lo spazio espositivo “officinacento5“, durerà fino a domenica 15 maggio.
Oltre che dell’esposizione delle opere di Giorgio Tardonato e Pierre Kuentz, che si fondono con l’ingegneria aero-spaziale e la scienza astronomica, i visitatori potranno godere degli speciali eventi collaterali: giovedì 12 lo spazio sarà occasione di incontro con il Gruppo Astrofili Lariano; sabato 15 Christian Poggioni leggerà alcuni brani dal testo “Vita di Galileo” di Bertold Brecht. Siamo sicuri che il connubio tra arte e scienza incuriosirà molti dei nostri ascoltatori. A cura di Dalila Lattanzi