
Un fine settimana importante quella che Comocuore si appresta a proporre in occasione del suo 31° compleanno: l’attenzione, infatti, sarà focalizzata sull’ipertensione arteriosa, una delle principali cause dell’insorgenza di rischi cardiovascolari. Spesso, infatti, i valori della pressione arteriosa non sono tenuti adeguatamente sotto controllo per una serie di ragioni, mentre invece essi dovrebbero essere adeguatamente monitorati per periodica frequenza dal momento che costituiscono un significativo campanello d’allarme.
A soffrire di ipertensione si stima che siano circa 15 milioni di italiani, ma soltanto circa la metà di questi ne è consapevole. Controllare regolarmente la pressione arteriosa e mantenerla a livelli raccomandati attraverso l’adozione di uno stile di vita sano e assumendo specifiche terapie laddove necessario, è fondamentale, poiché questa condizione rappresenta il fattore di rischio più importante per l’ictus, quindi per le malattie legate all’invecchiamento (disturbi della memoria, disabilità), nonché per l’infarto del miocardio, gli aneurismi, le arteriopatie periferiche, l’insufficienza renale cronica, la retinopatia.
Proprio per questo Comocuore, aderendo alla XII giornata mondiale contro l’ipertensione, ha messo a punto un programma inteso che vede in primo piano l’incontro con il prof. Giuseppe Mancia, fra i massimi esperti mondiali di ipertensione, che sarà a Como il 13 maggio per un dialogo con il presidente di Comocuore, dott. Giovanni Ferrari. Un appuntamento importante, questo, rivolto a tutta la popolazione per conoscere più da vicino un disturbo che viene spesso sottovalutato con possibili, gravi, conseguenze.
Nel programma, però, vi sono anche due giornate di “porte aperte” nella sede di Comocuore e anche in questo caso l’attenzione sarà rivolta in particolare alla pressione arteriosa con l’esecuzione di elettrocardiogramma e, se necessario, anche di ecocardiogramma.
Questo, nel dettaglio, il programma completo della settimana di Comocuore.
Venerdì 13 maggio
Ore 17.30 – Sala Bianca del Teatro Sociale, Via Bellini
Dialogo aperto al pubblico fra il presidente di Comocuore, dott. Giovanni Ferrari, e il prof. Giuseppe Mancia sul tema dell’ipertensione arteriosa.
Sabato 14 e martedì 17 maggio
Due giorni di porte aperte, dalle 9 alle 12, per i soci in via Rovelli, 8 durante i quali si valuterà il rischio cardiovascolare globale.
Controllo della pressione arteriosa
Esecuzione di un elettrocardiogramma, e in casi selezionati anche di un ecocardiogramma per la valutazione dell’ipertrofia ventricolare sinistra, espressione di danno d’organo in soggetti di età compresa tra i 40 e i 60 anni.
Saranno presenti specialisti cardiologi per dare indicazioni e consigli su comportamenti e terapie coadiuvati dalle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana.
Sabato 14 maggio
I volontari dell’Associazione saranno presenti dalle 9 alle 18 in via Boldoni per dare informazioni sui rischi connessi a una stile di vita non sano e offrire assaggi di “Cuore di melograno”.
Mercoledì 11 maggio
Angela Pozzuoli, salone da parrucchiera situato in via Odescalchi, da sempre sensibile alle tematiche di Comocuore, vi aspetta per tutta la giornata di mercoledì 11 per celebrare insieme i 31 anni di Comocuore. Parte dell’incasso sarà devoluto alla nostra associazione per il progetto “Il cuore a scuola”. È gradito l’appuntamento telefonando al numero 031-267296.