Appuntamenti da “doppia libidine” nel week end

12 maggio 2016 | 21:05
Share0
Appuntamenti da “doppia libidine” nel week end

Appuntamenti bagnati, appuntamenti….mica tanto fortunati. Il meteo insidia spettacoli ed eventi previsti per questo fine settimana. Ma noi di Ciaocomo.it siamo ottimisti e vi diamo la solita nutrita lista di segnalazioni convinti che, alla fine, il cielo si rasserenerà…tralla-lero tralla-là

Libidine…doppia libidine! Iniziamo segnalando che SABATO 14 MAGGIO ORE 18.00 GERRY CALA’ sarà alla libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como perfirmare le copie della sua biografia UNA VITA DA LIBIDINE
(Sperling & Kupfer).

separatore-news

PRESENTA DAL VIVO IL NUOVO ALBUM “LIVE FOR A DREAM”

13Pino Scotto_01_b

PINO SCOTTO si esibirà al BLACK HORSE di Cermenate  (Via Maestri Comacini, 16 – ore 22.00). Qui Pino Scotto presenterà live il suo ultimo album “LIVE FOR A DREAM” (Nadir Music su licenza Valery Records): 2 inediti e 16 brani live registrati in studio che ripercorrono l’intero percorso musicale dell’artista, dai suoi esordi con i Pulsar, passando per i Vanadium, i Progetto Sinergia e i Fire Trails fino alla sua attuale carriera da solista.

Come nei lavori precedenti, anche in “LIVE FOR A DREAM” Pino Scotto ha ospitato numerosi artisti di rilievo nel panorama italiano e internazionale, amici che hanno collaborato con lui nel dare nuova linfa a grandi classici della sua carriera trentennale: le band Strana Officina, Sadist, Ritmo Tribale, Destrage, Olly & The Soulrockets; i vocalist Roberto Tiranti, Fabio Lione e Ambramarie; i chitarristi Stef Burns, Steve Angarthal, Igor Gianola, Dario Cappanera, Filippo Dallinferno, Ale “Fuzz” Regis; i batteristi Rob Iaculli, Alex Mansi, Marco di Salvia; i bassisti Dario Bucca e Ciccio Li Causi; i tastieristi Alex Del Vecchio e Maurizio Belluzzo; la violinista Valentina Cariulo e l’armonicista Fabio Treves.    “Live For A Dream” include anche un dvd contenente i retroscena e le immagini delle registrazioni in studio di tutti i brani e degli artisti coinvolti, le interviste con gli stessi, i videoclip, curiosità e molto altro.13 Live for a Dream_Pino Scotto_cover_b

«In “Live For A Dream” c’è la mia carriera, dagli esordi con i Pulsar fino a “Don’t Touch The Kids” e “The Eagle Scream”, due degli ultimi inediti a cui ho lavorato– racconta Pino Scotto –Entrambi i brani parlano di argomenti a me molto cari: “Don’t Touch The Kids” tratta il tema degli abusi sui bambini. “The Eagle Scream” invece l’ho scritto il giorno dopo la morte di Lemmy (Kilmister, anima dei Motorhead n.d.r), mio grande amico dal 1985. Stiamo lavorando al video di quest’ultima e sarà in pieno “spirito Motorhead”, proprio come sarebbe piaciuto a lui!»

separatore-news

L’Associazione Culturale ALBATROS CANTU’ per la Rassegna VIAGGIO INTORNO AL VIAGGIO
presenta Venerdì 13 maggio – ore 21.00
PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO P. TIBALDI, VIA MANZONI 19, CANTU’

13albatros1

NIPPON, il fascino del Sol Levante
Film di Pino Lovo

Pino Lovo Pino Lovo medico, documentarista, freelance, viaggiatore indipendente ancora una volta racconta un frammento di questo nostro meraviglioso pianeta. Il documentario è il frutto di due viaggi e due stagioni consecutive in Giappone.
Primavera: sakura, fioritura dei ciliegi. Nuvole di fiori che riappaiono ogni anno, lievi e fugaci. Fascinazione
che coinvolge tutto il popolo giapponese, generazione dopo generazione. Bambini, giovani, anziani, tutti
insieme ad attendere la carezza di petali candidi come fiocchi di neve.
Autunno: ultimi fuochi prima di un gelido inverno. Nei cortili dei templi secolari, fra legni bruni e profumi
d’incenso, gli aceri s’incendiano di rossi smaglianti. Folle estasiate si accalcano sui sentieri dei santuari.
Un viaggio in Giappone non tollera il viaggiatore distratto, perché la bellezza è a volte appariscente, ma più
spesso discreta, in un paese in cui la forma è cibo per l’anima.
INGRESSO LIBERO

13albatros2

separatore-news

13circolo mariano

VENERDÌ 13 MAGGIO al CIRCOLO di Mariano Comense 
Subsonica VS Litfiba

Il Circolo si trova a Mariano Comense in via E. d’Adda 13. INGRESSO GRATUITO non è necessaria nessuna tessera.

separatore-news

Venerdì 13 maggio ore 21 presso OPIFICIO ZAPPA via IV Novembre, 2 ERBA  presenta il suo libro “Sein. Una virgola sull’acqua” nel contesto della mostra collettiva del Gruppo Artistico Erbese

13fari nelal notte

separatore-news

14 maggio/ Sedici-ventotto, giovani energie solidali ai Giardini a lago

13terzo settore

Sabato una giornata di musica e arte sul lago per promuovere e valorizzare le energie giovanili solidali che si sviluppano nel Comasco, per incontrarsi e condividere creatività, per dare spazio alla gioia di fare dell’attivismo giovanile e per una nuova e rinnovata contaminazione di idee; sabato 14 maggio dalle 16 fino a sera ai Giardini a lago un grande concerto,  momenti artistici e spazi dedicati alle organizzazioni del Terzo settore per scoprire il mondo del volontariato, del Servizio Civile e del non profit.

Sul palco si alterneranno giovani gruppi elettrici e acustici, Thauma, Periodo ipocondriaco, Roberto Casanovi, Summit, Filter trips, Luca Dattisi, Claudio Caponetti e Amandla coloreranno il pomeriggio e dalle 19 accompagneranno il buffet equosolidale; per chiudere in bellezza la serata dalle 20.30 Dulcamara, Massaroni Pianoforti e Hornytoorinchos.

La giornata, organizzata dal Forum Terzo settore Como e dalla Consulta provinciale degli studenti, vuole porre l’attenzione sulla crescita culturale e professionale che nasce dalle azioni socialmente utili, innovative e gratificanti del mondo dell’associazionismo per promuovere la partecipazione di sempre più giovani ai diversi progetti delle organizzazione di Terzo settore.

separatore-news

13 popolare

Sabato 14 maggio alle ore 21.00 presso la Piccola Accademia di via Castellini 7 a Como, i Senior di TeatroGruppo Popolare racconteranno l’ Iliade di Omero, spettacolo inserito nel calendario di “Intrecci di popoli”.

Dopo il buon esito dell’esperimento dell’anno scorso con lo spettacolo Neve, la compagnia intende proseguire il discorso sugli “spettacoli al buio” con un classico tra i classici quale appunto il poema omerico. Il testo è particolarmente indicato a essere inscenato con questa inusuale modalità considerato il fatto che a scrivere le gesta degli eroi della grecità, come leggenda vuole, è stato un autore privo della vista, “cantore cieco” dell’umanità. Gli spettatori saranno dunque messi nelle medesime condizioni di chi ha reso al mondo la poetica visione degli accadimenti della presa di Troia, invitati quindi a completare con la propria fantasia i volti e le azioni dei personaggi.13 popolare2

Come è d’uso alla Compagnia, verrà sottolineato il senso civile dell’opera in scena, giocando comunque con leggerezza sulla tragica tematica della guerra e su una soluzione possibile ai conflitti: la bellezza.
Progetto e regia: Giuseppe Adduci
Con: Erica Brenna, Selicha Magatti, Maurizio Michelini, Carlo Migliore, Ida Molteni, Serena Sacerdote.

INGRESSO a sottoscrizione con tessera, a sostegno delle attività di promozione sociale e culturale dell’Associazione.
INFO 348 0906768 o info@teatrogruppopopolare.it
separatore-news

Concerto benefico a favore del Dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo

Sabato 14 maggio ore 17 nella basilica di S. Abbondio a Como – Ingresso gratuito con offerta libera

13 amrosoli

Il Rotary Club Baradello di Como, insieme al Rotary Club Cagnes Renoir, organizza un concerto benefico a favore della Fondazione Dr. Ambrosoli Memorial Hospital con il coro Espace chant di Villeneuve-Loubet.

Il coro francese, attivo da 15 anni e comporto da 40 coristi, eseguirà un repertorio molto vasto e articolato, che partendo dalle musiche sacre dello Stabat Mater, toccherà le musiche liriche dei cori verdiani del Nabucco e de La Traviata, passando per i canti spirituali africani fino alla conclusione con canti contemporanei di origine francese.

L’ingresso è libero, le offerte raccolte verranno devolute ai progetti della Fondazione Ambrosoli a sostegno del Dr. Ambrosoli Memorial Hospital. Fondato da Padre Giuseppe Ambrosoli nel 1957, il Dr. Ambrosoli Memorial Hospital è situato a Kalongo in Nord Uganda e serve una popolazione di circa 500.000 persone che vivono sotto la soglia della povertà e fornisce assistenza a circa 50.000 pazienti l’anno. Conta 302 posti letto e 6 reparti: maternità, pediatria, medicina generale, chirurgia, tbc, aids – un poliambulatorio per pazienti esterni, un laboratorio di analisi e radiologia e 2 sale operatorie.

Programma:
Canti sacri: Stabat Mater (Zoltán Kodály)
Agnus Dei (Léo Delibes)
Ave Verum (Wolfgang Amadeus Mozart)
Sanctus (Franz Schubert)
Agnus Dei (Charles Gounod)

Canti lirici: La Traviata (Giuseppe Verdi)
Carmen (Georges Bizet)
Nocturne (Wolfgang Amadeus Mozart)
Nabucco (Giuseppe Verdi)

Canti spirituali africani: Joshua fit the battle of Jericho
Nobody knows

Canti contemporanei: Signore delle cime (Giuseppe de Marzi)
Quand les hommes vivront d’amour (Raymond Lévesque)
L’enfant au tambour
Diégo libre dans sa tête (Michel Berger)

Finale: Gloria tradizionale americano

separatore-news

Teatro San Teodoro Cantù presenta BAAL

Sabato 14 maggio alle ore 21 va in scena BAAL, produzione di Teatro Artigiano, scritta e diretta da Sergio Porro.

13baal

In verità ti dico, o Principe Baal, ti ripeto, o Auriga delle nuvole: ora tu annienterai il tuo nemico, ora distruggerai il tuo rivale, ti riprenderai la tua eterna regalità, la tua sovranità, per sempre!…

Allora saltò roteando la mazza nella mani di Baal, come un uccello rapace dalle sue dita, colpì sul cranio il Principe Yam, in fronte il Giudice Nahar…Crollò Yam e piombò giù a terra…Baal trascinò Yam e lo smembrò… Yam dunque è morto: Baal sarà re! (Paolo Xella, La terra di Baal, p. 123 sgg.)

13baal2BAAL

scritto e diretto da

Sergio Porro

costumi  Peppo Peduzzi  sculture e colonna delle stele  Valerio Gaeti   oggetti di scena  Sergio Porro   Ivano Rota

luci  Fabio Tagliabue   tecnico del suono  Matteo Vago   aiuto alla regia  Elio Tagliabue

musiche originali  Simone Porro   foto e video  Giuseppe Ronchetti

INGRESSO A OFFERTA LIBERA (senza prenotazione)

separatore-news

SABATO 14 MAGGIO ORE 21 MONTANO LUCINO

SAGGIO di fine anno della scuola di teatro dell’Associazione NonSoloLogos. “ANCHE LE QUERCE FANNO I LIMONI” con 10 giovani attori pronti a salire sul palco.

13querce

separatore-news

Andres Ortiz 5et al Cinema Teatro di Chiasso

13teatrochisso

Dopo il suo lancio come solista con l’album prodotto dalla RSI Rete Due “Recordando” definito dal Latin Jazz Network come “musica gloriosa dall’inizio alla fine”, il pianista e compositore Andrés Ortiz presenta il suo nuovo progetto musicale che lui stesso definisce “un carro armato pieno di grinta” dove mette in evidenza il suo percorso musicale, dalla classica, al latin e al jazz.

Nel nuovo album “LIBRE” chiude il cerchio facendoci apprezzare non solo le sue nuove e originali composizioni, ma anche i suoi pensieri, che per la prima volta mette in  parole con testi che ironizzano sulle situazioni politiche, sociali e di vita quotidiana che possiamo ritrovare in qualsiasi parte del mondo.

Voce e piano sono accompagnati questa volta non solo da contrabbasso e batteria, ma anche da tromba e trombone, che sottolineano ancor di più l’intenzione di orchestrare i suoi pensieri musicali.

Un progetto “esplosivo” quindi, ricco di spunti pianistici, di ritmi incalzanti e ironica allegria!

separatore-news

Domenica 15 maggio, camminata e corsa non competitiva di 5km con partenza da viale Geno e arrivo a Villa Sucota, organizzata da Kiwanis Como.

Ritrovo a villa Geno ore 9. Biglietti: bambini fino a 10 anni 3 euro, fino a 17 anni 5 euro, adulti 10 euro. Gratuito per persone diversamente abili Maggiori informazioni sul sito di Kiwanis Como

13 kivanis