Intrecci di Popoli 2016, Como riunisce tutte le religioni con la forza dell’amore (video e foto)

Riecco Intrecci di Popoli. Edizione numero quattro del Festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale che il comune di Como ha allestito di nuovo. Parte domani. Non solo Palazzo Cernezzi in questo eventi, che coinvolge decine di associazioni del territorio, ma anche Csv e Diocesi lariana. Tutti uniti perchè – come hanno detto gli organizzatori alla presentazione alla stampa – con la forza dell’amore si possono abbattere tutti i muri e le differenze.
Due i fine settimana interessati da Intrecci di Popoli 2016 a Como: si parte il 12 e 14 maggio, si chiude il week-end successivo. L’esperimento più intrigante e affascinante è quello di mettere assieme tutte le religioni che attualmente ci sono a Como. La Diocesi ha svelato oggi chi sarà presente….
LA GALLERY DELLA PRESENTAZIONE
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito: previsti anche laboratori per bambini, spettacolo di clown e musica.
Sabato 14 maggio 2016
presso il Centro Civico via Collegio dei Dottori, 9 e piazza Martinelli
Alle ore 14:00
Inaugurazione e saluti istituzionali
Dalle 14:00 alle 19:00
Onde-Voci, suoni, legami in libero movimento
Animazioni a cura di Arpisti senza frontiere, Buddisti per la pace, Corto Circuito, Consultorio Familiare Icarus, Fata Morgana, Fulbe in Italia, Luminanda, Mani Unite per l’Umanità, Oltre il Giardino, Pamoja Tunaweza-Insieme possiamo, Popolifonia, Stringhe colorate, Teranga, Tra Iride e Anima.
Dalle ore 14:15 alle ore 15:00
Onde sonore
Musiche dal mondo a cura del Gruppo G.P.O. di Popolifonia
Dalle ore 15:00
Foto a specchio e Vedi…mi in te
Esperienze interattive a cura di Buddisti per la pace
Liberi movimenti sulla pelle
Tatuaggi all’henné a cura di Mani Unite per l’Umanità
Legami cullati dalle onde, essere mamme nella migrazione
Poster elaborato dal gruppo “Mamma del Mondo” a cura di Consultorio Familiare Icarus
Clowneria per la città
a cura di Stringhe Colorate
Dalle ore 15:00 alle ore 16:30
Le parolonde, sono onde le mie parole
Laboratorio per bambini e ragazzi 5-11 anni a cura di Oltre il Giardino
Arpa-corde libere che risuonano insieme al vibrar le une delle altre
Laboratorio per bambini e ragazzi 6-12 anni a cura di Arpisti Senza Frontiere
Messaggi in bottiglia
Laboratorio per bambini e ragazzi 6-14 anni a cura di Pamoja Tunaweza-Insieme possiamo
Alle ore 16:00
Merenda
A cura di Corto Circuito
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00
Io sono unico irripetibile: patrimonio dell’umanità
Voci, storie e burattini. Assaggio di spettacolo a cura di Fata Morgana
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30
Onde e intrecci di colori
Laboratorio per bambini e ragazzi 4-12 anni a cura di Tra Iride e Anima
Cartone ondulato e altre meraviglie riciclate da colorare
Laboratorio per bambini 5-10 anni a cura di Luminanda
Alle ore 18:00
Voci, suoni, legami in libero movimento
Musiche e balli comunitari al suono del tamburo parlante a cura di Fulbe in Italia e Teranga
Alle ore 21:00 presso via Castellini 7, Como
Uomo-libro: l’Iliade
Spettacolo teatrale al buio sui temi della guerra a cura di TeatroGruppo Popolare
Fino al 22 maggio 2016
presso Biblioteca Comunale di Como
Tutti a scuola, intrecci di studi
Mostra fotografica di Gin Angri a cura di Oltre il Giardino