Festa di primavera all’Oasi di Baggero, un week end ricco di iniziative

20 maggio 2016 | 14:24
Share0
Festa di primavera all’Oasi di Baggero, un week end ricco di iniziative

Primavera tempo di festa all’Oasi di Baggero. Sabato 21 e domenica 22 maggio sarà possibile vivere un’esperienza indimenticabile circondati dalla natura all’insegna del divertimento e della buona musica. In entrambe le giornate, dalle ore 10 fino alle 17:30, sarà possibile partecipare all’iniziativa “Asinelli in Famiglia” con giochi campestri e tour trasportati sugli asinelli alla scoperta dell’Oasi e dei territori circostanti. La festa proseguirà con momenti dedicati a gruppi musicali e street food: sabato, ad esempio, dalle 18:00 ci sarà la possibilità di cenare con hamburger, salamelle, spiedini di carne, patatine, birre artigianali e molto altro, dalle 21:30 fino a mezzanotte si esibiranno i gruppi JoelMa seguiti daL’Orchestrina delle Ore.

Domenica, dalle 19:00, aperitivo accompagnato da Dj Set che durerà fino alle 21:00. E per passare anche la notte fuori ci sarà anche la possibilità di dormire in ostello a tariffe agevolate (per informazioni chiamare +39 342 55 92 060). L’evento è promosso in collaborazione con l’associazione giovanile Il Tricheco.

Generico

L’Oasi di Baggero è un vero e proprio angolo di tranquillità. Protagonisti principali sono gli asini che vi sono ospitati. L’asino ha in sé il “passo” come andatura naturale, un passo lento e sicuro col quale si muove verso obiettivi precisi.

Chiunque può affiancare un asino in cammino e anche le persone che vivono in situazioni di disagio avranno la possibilità di trovare nell’asino un amico a cui aggrapparsi. Questo vuol dire procedere “a passo d’asino” e da qui ha origine il progetto dell’Oasi. Insieme all’asino, compagno dell’uomo lungo la storia, i promotori del progetto hanno l’obiettivo di essere a servizio della persona, offrendo attività che abbiano nel miglioramento della qualità della vita un comune denominatore.
<<L’asino – spiegano dall’Oasi di Baggero- non è da intendersi come strumento ma come protagonista, e prioritaria è la sua rivalutazione e tutela globale. Il contesto naturale che lo ospita è determinante nella realizzazione di qualsiasi forma di intervento. Ogni attività è progettata e realizzata da un’equipe multidisciplinare formata da diverse figure professionali fra cui medici veterinari, operatori specializzati, psicologi, psicoterapueti, educatori, Amm e guide ambientali>>.

Generico

IL PROGRAMMA DEL 21 E 22 MAGGIO: (http://www.apassodasino.org)

  • giochi campestri: i bambini conosceranno gli asinelli e potranno cimentarsi in un percorso in sella, composto da slalom, passaggi tra gli alberi e tiri a canestro;
    Costo: 5 euro
    Orari: 10:00 – 11:15 / 14:30 – 15:15
  • Tour someggiati alla scoperta del parco. I bambini si alterneranno in groppa all’asino o alla sua conduzione accompagnati dai genitori e dai nostri operatori.
    Costo: 8 euro (11:30, 15:30), 10 euro (17:00)
    Orari: 11:30, 15:30, 17:00
    Il tour delle 17 prevede il racconto di una storia “Racconti in valigia

Oasi di Baggero, Via Cava Marna, 6 Merone (CO)

Per i Tour è gradita la prenotazione: segreteria@apassodasino.org – Tel. 334.5820918