La nuova stagione di Villa Fogazzaro: già migliaia di turisti ad ammirare questo gioiello

20 maggio 2016 | 19:08
Share0

Piccolo gioiello del FAI incastonato sulle rive del Lago di Lugano, Villa Fogazzaro Roi sta diventando una meta sempre più frequentata da visitatori italiani e svizzeri, collocata all’incrocio dei flussi turistici fra Lario e Ceresio, grazie anche alle diverse iniziative del Fondo per l’Ambiente Italiano che ha deciso di rilanciare in grande stile questo luogo di pace e ispirazione in cui Fogazzaro trascorse lunghi periodi della vita, ambientandovi gran parte dei suoi maggiori successi letterali, fra cui ‘Piccolo mondo antico’. La conferenza stampa di oggi venerdì 20 maggio è stata l’occasione per presentare le novità della stagione, la nuova collaborazione con la Società della Navigazione del lago di Lugano e l’iniziativa “Sere FAI d’estate”.

Erano presenti:Giuliano Francesco Galli, General Manager FAI Como; Chiara Colombo, Responsabile Gestione Operativa Villa Fogazzaro Roi; Marta Spanavello, Ufficio Eventi nei Beni FAI; Mario Bonacina, vicesindaco di Oria Valsolda; Monica Truninger e Davide Bartolini, Società Navigazione Lago di Lugano; Giorgio Mellone, custode della Villa e storico collaboratore del marchese Roi.

GIA’ OLTRE 2.500 VISITATORI – L’avvio della stagione è stato più che promettente e prefigura un interesse crescente attorno a questo prezioso Bene del Fai dove si intrecciano bellezze naturali, suggestioni artistiche e attrattive letterarie in un’atmosfera fuori dal tempo. Il calendario di Villa Fogazzaro Roi si è aperto il 19 marzo e già si sono contati circa 2.500 visitatori.