questura |
Como
/
Cronaca
/

164 anni in prima fila, oggi la festa della Polizia:”Sempre vicini alla gente”

26 maggio 2016 | 16:43
Share0

Le parole di Barbato alle autorità ed agli agenti, il bilancio dell’attività e tutte le foto dei premiati.

Giornata di festa oggi per la Polizia di Como. Anche alla Questura cittadina, come del resto in tutta Italia, la celebrazione per i 164 anni di fondazione con uno slogan molto efficace e diretto:”Esserci sempre”. Il che certifica e testimonia la vicinanza degli agenti – di tutti i settori – ai cittadini comaschi. Ed è quello che (video sopra) ha voluto ribadire anche il Questore Michelangelo Barbato nel suo discorso ad autorità ed agenti presenti. Cerimonia, come negli ultimi anni, semplice ed esseniali con rifresco alla fine nel cortile della Questura.

Reati gravi pressochè stazionari come ha detto il Questore. Poi i suoi agenti impegnati in tanti servizi di ordine pubblico – manifestazione sportive su tutte – ma anche nella prevenzione e nel contrasto. Certo, quando Barbato ha toccato i reati informatici e le truffe, ecco che è suonato il campanello di allarme: dati preoccupanti ed in netto rialzo rispetto ad un anno fa. In crescita anche le truffe ai pensionati ed Over 60. Da qui un decalogo pronto con la Prefettura da distribuire a breve. Stalking stazionario come 12 mesi fa.

Al termine della cerimonia anche le premiazioni – da parte di Questore e Prefetto – degli agenti che si sono distinti in particolari operazioni negli ultimi mesi.

E’ STATO CONCESSA LA PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO:

AL SOVRINTENDENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO SERGIO
IACCINO
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO:

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO CARLO FALCETTA

ALL’AGENTE SCELTO DELLA POLIZIA DI STATO VINCENZO DE
STEFANO
“EVIDENZIANDO ALTISSIMA PROFESSIONALITA’, GENEROSO ALTRUISMO E
SPREZZO DEL PERICOLO, INTERVENIVA, UNITAMENTE AD ALTRO PERSONALE, IN
SOCCORSO DI UN UOMO CHE TENTAVA DI SUICIDARSI DAL PARAPETTO DI UN
PONTE FERROVIARIO. CHIARO ESEMPIO DI ECCEZIONALE DEDIZIONE E
CORAGGIO.
COMO, 25 MARZO 2013”
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO SOLENNE:

ALL’ISPETTORE SUPERIORE SUPS DELLA POLIZIA DI STATO LUIGI
GENTILE
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO:

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO CLEMENTE
CICCOZZI

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO MASSIMO MAGNANI
“EVIDENZIANDO ELEVATE CAPACITA’ PROFESSIONALI, ACUME INVESTIGATIVO E
NON COMUNE DETERMINAZIONE OPERATIVA, COLLABORAVA AD UNA
COMPLESSA INDAGINE DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE CONSENTIVA DI
SMANTELLARE UNA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE FINALIZZATA AL TRAFFICO
INTERNAZIONALE DI SOSTANZE STUPEFACENTI.
COMO, 19 NOVEMBRE 2013”
E’ STATA CONCESSA LA LODE:

AL VICE QUESTORE AGGIUNTO DELLA POLIZIA DI STATO ANGELO
SAIS

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO SIMONE BAGNOLI

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO MASSIMO MAGNANI

ALL’ASSISTENTE DELLA POLIZIA DI STATO STEFANO MOLA

ALL’ASSISTENTE DELLA POLIZIA DI STATO FRANCESCO TERMINI
“DANDO PROVA DI INTUITO INVESTIGATIVO E DETERMINAZIONE OPERATIVA SI
DISTINGUEVA IN UNA INDAGINE DI POLIZIA GIUDIZIARIA, CHE CONSENTIVA DI
SGOMINARE UN’ORGANIZZAZIONE DELINQUENZIALE, I CUI APPARTENENTI SI
ERANO RESI RESPONSABILI DI LESIONI GRAVI, PRODOTTE DA ARMA DA FUOCO,
AI DANNI DI UN CITTADINO DI NAZIONALITA’ MAROCCHINA.
COMO, 26 GIUGNO 2014”
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO:

ALL’ASSISTENTE DELLA POLIZIA DI STATO LEONARDO LABADESSA
“EVIDENZIANDO SPICCATE CAPACITA’ PROFESSIONALI E NOTEVOLE INTUITO
INVESTIGATIVO, ESPLETAVA UN’OPERAZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE SI
CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI UN UOMO, RESPONSABILE DEL REATO DI
RAPINA A MANO ARMATA
COMO, 31 GENNAIO 2013”
E’ STATO CONCESSO L’ENCOMIO:

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO NICOLA RUSCINO

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO MARCO TURRINI
“EVIDENZIANDO SPICCATE CAPACITA’ PROFESSIONALI E NOTEVOLE INTUITO
INVESTIGATIVO SI DISTINGUEVA PER UN INTERVENTO DI POLIZIA GIUDIZIARIA
CHE SI CONCLUDEVA CON L’ARRESTO DI UN UOMO, RESPONSABILE DI
NUMEROSE RAPINE. COMO, 2 MARZO 2013”
E’ STATA CONCESSA LA LODE:

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO COSIMA DAMIANA
LOPATRIELLO

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO MORENO CRENCA
“PER L’IMPEGNO PROFUSO IN UN’OPERAZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA CHE
CONSENTIVA DI ASSICURARE ALLA GIUSTIZIA UN SOGGETTO, RESOSI
RESPONSABILE DI DETENZIONE, AI FINI DI SPACCIO, DI SOSTANZE
STUPEFACENTI.
COMO, 23 OTTOBRE 2013”

E’ STATA CONCESSA LA LODE:

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO DANTE CERUS

ALL’AGENTE SCELTO DELLA POLIZIA DI STATO VITTORIO NUCCI
“PARTECIPAVA AD UNA ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA, CHE CONSENTIVA DI
ASSICURARE ALLA GIUSTIZIA GLI AUTORI DI UN FURTO AGGRAVATO. DAVA
PROVA, NELLA CIRCOSTANZA, DI CAPACITA’ PROFESSIONALI .
COMO, 19 APRILE 2014”
E’ STATA CONCESSA LA LODE:

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO PAOLO POGGIANI
“DANDO PROVA DI DETERMINAZIONE OPERATIVA A SEGUITO DI UN INCENDIO
DIVAMPATO IN UN BAR, TRAEVA IN SALVO QUARANTACINQUE PERSONE.
MILANO, 9 AGOSTO 2013”
14
E’ STATA CONCESSA LA LODE:

ALL’ASSISTENTE CAPO DELLA POLIZIA DI STATO ALBERTO SCUSATO
“LIBERO DAL SERVIZIO, EVIDENZIANDO LODEVOLI CAPACITA’ PROFESSIONALI E
NOTEVOLE INTUITO INVESTIGATIVO, CONCLUDEVA UN INTERVENTO DI P.G. CON
L’ARRESTO DI DUE SOGGETTI RESPONSABILI DI CONCORSO IN FURTO
AGGRAVATO E RESISTENZA A P.U..
COMO, 6 GIUGNO 2013”
E’ STATA CONCESSA LA LODE:

ALL’ASSISTENTE DELLA POLIZIA DI STATO NICOLA CAUSIO
“DANDO PROVA DI CAPACITA’ PROFESSIONALI SI DISTINGUEVA IN UNA
ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA, CHE CONSENTIVA DI ASSICURARE ALLA
GIUSTIZIA CINQUE CITTADINI DI NAZIONALITA’ RUMENA, RESISI RESPONSABILI
DEI REATI DI CONTRAFFAZIONE E PORTO ABUSIVO DI ARMA DA TAGLIO.
COMO, 5 MAGGIO 2014”