Due giorni Lions: “Un poster per la Pace” e solidarietà

I Lions Club lariani anche quest’anno si sono fatti promotori sul nostro territorio dell’iniziativa di solidarietà “Un Poster perla Pace” giunto alla 9° edizione. E’ un concorso di disegno riservato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni alunni delle scuole medie.
Tema del disegno è “La Pace nel Mondo”, un argomento del quale non si parla mai abbastanza. Anche quest’anno sono circa 100 le Nazioni che hanno aderito all’iniziativa con un totale di quasi 400mila ragazzi partecipanti. La valutazione delle opere realizzate avviene a più livelli, fino alla identificazione dei 24 disegni più apprezzati che voleranno a New York con i loro autori e le loro famiglie. Qui, nella sede dell’ONU, avverrà la scelta finale.
Nelle giornate di sabato 28 maggio (dalle ore 10.00 alle ore 19.00) e di domenica 29 (dalle ore 10.00 alle ore 14.00), presso la Sala Bianca del Teatro Sociale (ingresso da via Bellini, 1), verranno esposti tutti i disegni prodotti dai ragazzi delle 21 scuole lariane che hanno partecipato al concorso “Un poster per la pace”.
Fino alle ore 14 della domenica si svolgeranno le votazioni dei disegni; la cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 17.00 della medesima giornata.
Oltre 1000 sono le opere che saranno esposte nella Sala Bianca del Teatro Sociale, a testimonianza dell’interesse riservato a questa iniziativa che, al suo esordio, aveva raccolto 270 disegni. Già tanti per una partenza. “Per raggiungere la Pace bisogna sapere che c’è!” E’ un impegno dei Lions Club parlarne e farla
pensare dai nostri ragazzi perchè domani possano viverla e goderne.
Sempre in occasione di questa due giorni, in via Magistri Cumacini, angolo con via V. Emanuele, ci saranno i tradizionali banchi di vendita e promozione delle iniziative del Lions Club International , tra le altre la raccolta degli occhiali usati. In vendita invece un buonissimo pan-tramvai tipico della tradizione lombarda. Nella giornata di sabato 28 saranno presenti, a fianco del Duomo, i Maestri del Circolo Scacchi della Città di Como che con una scacchiera gigante saranno a disposizione del Pubblico per gareggiare, suggerire od insegnare l’antico gioco degli scacchi.
Sempre sabato, alle ore 16, l’esibizione dei Cani Guida del Centro Addestramento Lions di Limbiate che si impegneranno in un percorso ricco di ostacoli.
Domenica alle ore 11 sfilata di cani non competitiva. Iscrizione libera con offerta e piccolo premio. Ai più piccini saranno regalati, fino ad esaurimento, centinaia di palloncini colorati. La novità più significativa dell’edizione di quest’anno consiste comunque nell’aver adottato un’altra delle più belle iniziative gestite dai Lions Clubs: quella riservata alle persone non vedenti ed a tutti
coloro che hanno nel mondo problemi di vista. Nello specifico il Servizio Cani Guida coordinato da una apposita struttura con sede a Limbiate ( Mi), dove vengono addestrati cani che successivamente sono affidati a non vedenti. Un’iniziativa meravigliosa destinata a cambiare la vita dei destinatari dei cani. Cani che diventeranno fondamentali ed inseparabili compagni dei loro padroni, aiutandoli ad affrontare e superare talune delle infinite intuibili difficoltà che riempiono la vita di una persona non vedente.
La struttura nasce nel 1959 e fino ad oggi ha consegnato 2023 cani addestrati con una disponibilità attuale di circa 50 cani all’anno. Uno di questi cani verrà consegnato domenica, in occasione della premiazione del Concorso, ad una abitante della provincia di Como. Questo grazie all’impegno del “Comitato un Poster per la Pace” diretto da Pasquale Didona del Lions Club Cernobbio che con i suoi Collaboratori, ed a seguito di numerose iniziative, sono riusciti ad raccogliere i fondi necessari. Tornei di burraco, spettacoli teatrali con un grazie al Gruppo dei “Dumanbass”, sponsorizzazioni, vendita di prodotti e donazioni varie
